Stefanelli al ‘Caboto’: “Una realtà di prestigio per la formazione professionale”

Composto da 38 classi, l’istituto ha un corso di studi della durata di cinque anni con diverse articolazioni

Proseguono le visite negli istituti scolastici da parte del presidente della Provincia Gerardo Stefanelli che questa mattina è stato all’istituto tecnico nautico ‘Caboto’ di Gaeta, importante scuola superiore di formazione per le professionalità nautiche.

Composto da 38 classi, l’istituto ha un corso di studi della durata di cinque anni con diverse articolazioni: costruzione e manutenzione del mezzo aereo, navale e terrestre e acquisizione delle certificazioni d’idoneità all’impiego dei mezzi stessi; conduzione del mezzo, che riguarda l’approfondimento delle problematiche relative al trasporto del mezzo aereo, navale e terrestre; logistica, che si occupa di approfondire le problematiche relative alla gestione, al controllo degli aspetti organizzativi del trasporto aereo, marittimo e terrestre, anche al fine di valorizzare l’acquisizione di idonee professionalità nell’interrelazione fra le diverse componenti. L’indirizzo professionale ha una durata di 5 anni e si divide in due articolazioni: servizi e industria e artigianato.

Il Ministero dell’istruzione ha erogato un finanziamento di 50mila euro per riqualificazione ambienti didattici, laboratorio di navigazione simulata, laboratorio di macchine e apparati marittimi simulato, sala docente, lavori già eseguiti mentre è in fase di approvazione un progetto esecutivo con fondi del Pnrr per 260mila euro destinato al ripristino delle facciate del cortile interno e all’adeguamento dell’impianto la cui gara sarà bandita a ottobre.

“Questo istituto – sottolinea il presidente Stefanelli – ha una storia prestigiosa: esiste dal 1854 ed è il più antico del Lazio oltre a ricoprire un ruolo di rilievo nella formazione delle professioni nautiche con una struttura legata fortemente anche al successivo inserimento nel mondo del lavoro. Chiaro che permane un problema significativo sugli spazi didattici da mettere a disposizione del Caboto che deve essere affrontato e risolto in maniera definitiva. Avvieremo un dialogo con l’amministrazione comunale per individuare spazi idonei in edifici di proprietà comunale o per individuare un terreno dove costruire una sede nuova più grande e adeguata alle esigenze di una scuola così importante e prestigiosa rispondente alle esigenze formative presenti e future degli studenti. Contemporaneamente – conclude Stefanelli – iniziamo a ragionare con la dirigente scolastica Maria Rosa Valente anche sulle iniziative da mettere in campo per celebrare il 170’ anniversario della fondazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tanto bio e chimica al minimo: l’Italia ha l’agricoltura più green d’Europa

L'Italia vanta in Europa la leadership del bio con 86mila aziende e i prodotti che contengono residui chimici irregolari sono appena lo 0,6%

Innovazione, a Torino torna il “Festival del Digitale Popolare”

Svelato il tema della seconda edizione dell'evento patrocinato dalla Città di Torino che si terrà i prossimi 7 e 8 ottobre 2023

Ater Latina: giunge al termine la presidenza Fioravante

"Lasciamo una azienda sana – dichiara Marco Fioravante – con i conti in equilibrio, con investimenti in nuovi interventi"

Progetto UPPER, ancora una settimana di tempo per le consultazioni preliminari

Tra le azioni previste dal progetto spicca la rigenerazione di tre aree urbane che saranno usate come Parchi Produttivi

Olio, la Dop Colline Pontine conquista Berlino

Nuovo riconoscimento internazionale per l'azienda pontina Agresti 1902. Quest'anno l'export oltre il 50% del fatturato

Fondi – Apre l’ambulatorio oftalmico presso l’ospedale San Giovanni di Dio

L'assessore allo Sport e Ambiente: "Presidio fondamentale, subito attivati con il presidente Rocca dopo segnalazioni arrivate dal territorio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -