Addio a Joe Bevilacqua, è morto l’ex direttore del cimitero Americano

Il 23 dicembre, dopo una breve malattia, è venuto a mancare Joe Bevilacqua. 87 anni ex Direttore del Cimitero Americano di Nettuno

Il 23 dicembre, dopo una breve malattia, è venuto a mancare Joe Bevilacqua 87 anni. Bevilacqua fu Direttore del Cimitero Americano di Nettuno e prima ancora di quello in Toscana. Negli ultimi anni della sua vita Joe Bevilacqua fu coinvolto nelle indagini sul serial killer americano Zodiac e su quale del Mostro di Firenze.

Giuseppe Bevilacqua, soprannominato Joe, è nato a Totowa, New Jersey, il 20 dicembre 1935, in una famiglia italoamericana ed è deceduto tre giorni dopo il suo compleanno in Italia. Nel 1954, fu arruolato nell’esercito e trasferito in Germania. Nel 1968, viene assegnato in Vietnam. Per i successi in combattimento ottiene diverse decorazioni, dal Stella d’argento a quella di bronzo fino alla Soldier’s Medal e alla Purple Heart.

Nel 1974, Bevilacqua si congeda dall’esercito con il grado di primo sergente e si stabilisce a Firenze, nel cimitero monumentale americano, dove lavora per l’American Battle Monuments Commission.
Mentre risiede in zona, il serial killer di coppie soprannominato Mostro di Firenze uccide 14 ragazzi nelle zone di campagna limitrofe alla città toscana.

Sull’ultimo duplice omicidio del Mostro, risalente al 1985, Bevilacqua viene chiamato a testimoniare al processo contro Pacciani, nel 1994. Il delitto è avvenuto a trecento metri in linea d’aria da casa sua. Dice di aver visto l’imputato e le vittime qualche giorno prima della loro morte. Nel 1988, Bevilacqua viene trasferito a Nettuno, vicino a Roma. Nel 2017, dopo alcuni incontri per la stesura della sua biografia con un giornalista, questi sostiene che Bevilacqua avrebbe ammesso le sua responsabilità sia negli omicidi di Zodiac che in quelli del Mostro. Nel 2018, dopo aver cercato invano di convincerlo a costituirsi, il giornalista presenta denuncia alle forze dell’ordine, contro Bevilacqua e pubblica tutta la storia del suo coinvolgimento nei delitti seriali. Per questi articoli il giornalista è stato denunciato per diffamazione, tra pochi giorni ci sarebbe stata la prima udienza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Attività senza documento di valutazione dei rischi, denuncia e sanzioni per il titolare

Itri - Nei guai un romeno di 47 anni, amministratore unico del negozio, per il reato di omessa sorveglianza sanitaria

Botte e minacce a un coinquilino: divieto di avvicinamento per 4 persone

Fondi - In alcune occasioni i quattro l'avrebbero infatti aggredito e percosso tanto da costringerlo a ricorrere alle cure mediche

Scappa a Zagarolo per sfuggire alla sorveglianza speciale: arrestato un 32enne di Aprilia

All'interno dell’abitazione, dove l’uomo si era rifugiato, i militari rinvenivano un revolver cal. 38 carico e pronto all’uso

Rifiuti speciali abbandonati, sequestrata una spiaggia

Ponza - I rifiuti provengono presumibilmente da un cantiere navale presente sulla spiaggia, dismesso alcuni anni fa

Botte e maltrattamenti ai genitori anziani: arrestato un 40enne

Roccagorga - I fatti avvenuti dallo scorso mese di novembre nei confronti dei propri anziani genitori, di cui uno gravemente malato

Blitz antidroga, scatta un maxi sequestro da 400mila euro

Fondi - L'uomo è gravemente indiziato di appartenere ad un’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -