Attenzione alle uova rosa nei giardini, potrebbero essere di ‘lumaca mela’: è allarme

Il mollusco di acqua dolce, così definito per la sua speciale forma a conchiglia, rappresenta una seria minaccia per l'agricoltura

È allarme Pomacea canaliculata, detta ‘lumaca mela’. Il mollusco di acqua dolce, così definito per la sua speciale forma a conchiglia, rappresenta una seria minaccia per l’agricoltura. Specialmente per le coltivazioni di riso, taro, mais e altre piante coltivate.

La direttiva UE

Tanto da indurre l’Unione europea a inserirlo in una lista di organismi dannosi. “Nei casi in cui venisse riscontrata la presenza del genere Pomacea in campi e in corsi d’acqua – si legge della direttiva 2012/697/UE -, tutti gli Stati membri devono istituire zone delimitate al fine di eradicare tali organismi e di garantire un monitoraggio intensivo per verificare la loro presenza”.

Le uova rosa

Fondamentale, dunque, dare immediata comunicazione in caso di avvistamento. Anche delle uova rosa, che vengono deposte con grande frequenza, sono resistenti alla siccità e si riproducono rapidamente anche in condizioni avverse. Le lumache mela si nutrono principalmente di piante acquatiche e terrestri, alghe e detriti vegetali. In caso di presenza negli spazi esterni delle abitazioni, è necessario contattare le autorità competenti in materia: il Servizio Fitosanitario Nazionale o Regionale. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Agricoltura è, Confeuro: “Bene parole Mattarella. Serve più Europa, no dazi”

Il presidente nazionale Andrea Tisi: "Iniziative come questa aiutano a rafforzare il legame tra produttori e cittadini"

Bullismo: alla Garibaldi di Fondi la giornata conclusiva del progetto promosso dalla FIDAPA

Istituzioni, genitori, alunni e docenti insieme per fare prevenzione. Appuntamento mercoledì 26 marzo dalle 9:00

Cisterna – Al via nuovi servizi di istruzione per adulti

Un'ulteriore offerta per potenziare i servizi d'istruzione per gli adulti. Possono fare richiesta i cittadini con età maggiore di 16 anni

“Oltre Roma Wine Tour”, partita la due giorni di Fiuggi: le eccellenze vitivinicole per raccontare i territori

Protagoniste di un dialogo tra produttori, buyer e operatori del settore nazionale ed estero 33 aziende vitivinicole con oltre 100 etichette

Piazzale dei Mercanti e progetto “4 C per il futuro”, il 27 marzo l’inaugurazione

Il progetto è stato realizzato dall’istituto Pangea, con una serie di attività svolte sul territorio con il coinvolgimento degli studenti

“Indigniamoci”, la campagna contro i tagli al servizio sanitario nazionale

L’associazione Codici mette a disposizione esperti per fornire ai pazienti ed ai parenti delle vittime di malasanità una serie di servizi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -