Cisterna – Protocollo tra Comune e Associazioni: aperti due sportelli per Imu e Tari

Il protocollo ha una finalità prettamente sociale poiché si rivolge alle fasce più deboli delle cittadine e dei cittadini

Il Comune di Cisterna ha siglato un protocollo d’intesa con le Associazioni dei consumatori, tra cui Adiconsum Latina Aps, Adoc, Assoconfam, Codacons Lazio, Codici, Consumatori Solidali Lazio, Federconsumatori Lazio, FEDICONS, Konsumer Latina, MDS-Movimento Difesa del Cittadino e UGCONS.

Le associazioni dei consumatori avranno a disposizione due sportelli dedicati, uno presso l’Ufficio Imu e l’altro presso l’Ufficio Tari, ogni mercoledì dalle ore 9 alle ore 12 (alternando i mercoledì tra Imu e Tari) per avere informazioni, denunce di variazione, istanze di autotutela, per l’assistenza dei propri associati.

«La firma di questo protocollo è per la nostra Amministrazione un risultato rilevante per l’alta adesione riscontrata tra le associazioni dei consumatori che svolgono un’importante azione per la tutela dei diritti e degli interessi dei contribuenti, sostenendoli nei contenziosi tributari, accertamenti e ricorsi – hanno dichiarato l’assessora ai tributi Maria Innamorato, l’assessore al commercio e attività produttive Marco Capuzzo e la delegata all’associazionismo Maria Renè Carturan –. Il protocollo ha una finalità prettamente sociale poiché si rivolge alle fasce più deboli delle cittadine e dei cittadini della nostra comunità».

L’articolo 2 del protocollo disciplina che “l’iniziativa ha prevalente finalità sociale” e che “potranno essere trattate solo pratiche relative a invalidi civili, pensionati e famiglie con ISEE fino a euro 9.300,00 (nucleo 1-2 componenti); fino a euro 15.000,00 (nucleo 3-4 componenti); fino a 20.000,00 (nucleo oltre 4 componenti)”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Tlc, Asstel al tavolo di settore telecomunicazioni con Urso e Calderone

Sarmi: "Bene prime misure del Governo. Fondamentale la definizione urgente di una nuova politica industriale per la sostenibilità economica"

“La sicurezza sul lavoro è come l’aria che respiriamo”, l’Osservatorio Vega lancia l’appello

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro del prossimo 28 aprile l'Osservatorio ricorda le parole di Papa Francesco

Funerali Papa, Rocca: ” Grazie alla migliaia di uomini e donne che hanno garantito la sicurezza”

"Un lavoro intenso e ben organizzato, che ha consentito di gestire il grande afflusso di fedeli al meglio"

Il Comune di Sabaudia rafforza la transizione digitale: indetto concorso per un informatico

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio disegno strategico dell’Amministrazione, orientato a potenziare l’infrastruttura digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -