“AgriKiwi Expo 2022”, il successo dell’ottava edizione

Si è conclusa l’ottava edizione di AgriKiwi Expo. Un numero importante di presenze e un’intensa partecipazione dell’imprenditoria agricola

Si è conclusa domenica scorsa l’ottava edizione della manifestazione AgriKiwi Expo 2022. Un numero importante di presenze ma soprattutto un’intensa partecipazione da parte dell’imprenditoria agricola che ha mostrato notevole interesse a tutti gli interventi dei convegni scientifici e tecnici.

Un elevato livello di relazioni da parte del comitato scientifico coadiuvato del Prof Tacconi (Nari, Neri, Ermacora, Kossio, Badek, Tosi, Orru, Spadaro, Berra, Cipriani, Gatto, Sbaraglia) hanno animato la sala congressi all’aperto, allestita al centro dell’area fiera in via delle Province (ex Nalco) con una platea che si è caratterizzata per la costante e attenta partecipazione. Il tema principale trattato nelle due giornate è stata la moria del kiwi, a tutt’oggi un problema irrisolto, e molto interessante è stata l’esposizione dei risultati delle sperimentazioni condotte in Veneto, in Piemonte e nel Lazio. 

Ad arricchire l’evento non è mancata la presenza dei grandi marchi dei trattori agricoli e delle attrezzature di ultima generazione e innovazione, unitamente alle aziende leader della commercializzazione e della nutrizione. Circa 80 le aziende espositive, e alla cerimonia inaugurale hanno partecipato l’europarlamentare Nicola Procaccini, l’assessore regionale all’Agricoltura Enrica Onorati, la consigliera regionale Chiara Colosimo, l’organizzatore Vittorio Sambucci dell’associazione Terre Pontine, il sindaco di Cisterna Valentino Mantini, l’assessore all’agricoltura di Cisterna Emiliano Cerro, il sindaco di Velletri Orlando Pocci, la consigliera provinciale Federica Felicetti.

LE DICHIARAZIONI

«Questo evento – afferma Sambucci – è quanto di più importante la nostra associazione Terre Pontine può offrire al settore della filiera agricola del kiwi e a Cisterna. Siamo ottimisti sulle sperimentazioni in atto sui frutteti ma c’è anche bisogno di ritrovare un equilibrio all’interno di un contesto geopolitico di grandi incertezze. Ringraziamo le aziende che hanno confermato fiducia al nostro progetto, gli sponsor, gli esperti relatori, i tanti visitatori. Ringraziamo inoltre l’amministrazione comunale che ha ci concesso l’area per lo svolgimento della fiera e il sindaco Mantini, l’assessore Cerro e tutti i rappresentanti istituzionali presenti all’inaugurazione».

«L’Agrikiwi Expo è tra le più belle e importanti fiere agricole d’Italia dedicate al Kiwi, ma soprattutto è importante perché ogni volta affronta temi di grande attualità sullo stato di salute e sul futuro del settore. Cisterna è tra i maggiori produttrori al mondo del frutto ma per mantenere questo risultato è necessario un impegno costante, tanta dedizione e attenzione, innovazione e sperimentazione. Dal canto nostro, il Consiglio comunale voterà presto l’istituzione dell’Osservatorio per la tutela, la valorizzazione della coltivazione, della produzione e della commercializzazione del kiwi e delle eccellenze agricole del territorio di Cisterna di Latina e l’approvazione di uno specifico regolamento, per monitorare la situazione del settore kiwi, ma anche per interrogarci su cosa possiamo fare per tutelare il nostro più grande patrimonio: l’ambiente».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Capitale della Cultura, il sindaco di Terracina sostiene entrambe le candidature pontine

La posizione del sindaco Giannetti: "Non possiamo che considerare estremamente valide sia la candidatura di Gaeta che quella di Latina"

Formia – A Penitro la prima assemblea sulla Tarip, parte la consegna dei kit

Da oggi fino al 14 ottobre sarà possibile ritirare i due mastelli, grigio e marrone, presso la Chiesa del Buon Pastore

IT-alert, al via il test domani alle ore 12

A mezzogiorno i telefoni cellulari della Regione Lazio saranno raggiunti da un messaggio del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale

Croce Rossa, Rocca: “I migliori auguri a Pastorello e Coppola per presidenza Roma e Lazio”

La dichiarazione del presidente della Regione Lazio a seguito delle due nuove nomine all'interno dell'associazione

Il popolo dei debiti: quando un finanziamento distrugge il portafoglio

Anche questo 2023/2024 destabilizzerà il bilancio delle famiglie, soprattutto a causa dell’aumento del gas, legato ai consumi di elettricità

Borse di studio in pagamento: come richiedere la “Carta Postepay Borsa di Studio”

Si potrà usare l'importo per i libri di testo, per la mobilità e il trasporto, nonché per l'accesso a beni e servizi di natura culturale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -