Formia – La scuola materna di Rialto-Castellone cambia volto: terminati i lavori

Dopo un lungo iter sono terminati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della scuola. Un tassello importante

Una città attenta alla crescita delle nuove generazioni, che guarda al futuro. Una scuola funzionale, rinnovata, fruibile da tutti i bambini. Dopo un lungo iter sono terminati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza della scuola materna Rialto-Castellone. Un altro tassello importante da parte dell’Amministrazione comunale, che è riuscita a completare i lavori di ristrutturazione già previsti con un’integrazione rispetto al precedente progetto di circa 120.000 euro.

Il sindaco di Formia Gianluca Taddeo ha seguito da vicino con attenzione e scrupolosità lo stato di avanzamento dei lavori di ammodernamento della struttura, dimostrando vicinanza e stretta collaborazione con il dirigente scolastico Vito Costanzo, ora in pensione, e la nuova dirigente Adriana Roma, con l’intero personale e le famiglie attraverso un continuo dialogo e confronto, oltre ad un’attenta verifica.

 “Era un’opera attesa con trepidazione dall’intera comunità – spiega il primo cittadino – è per noi motivo di grande soddisfazione essere riusciti a completare i lavori in vista dell’inizio dell’anno scolastico, per un comparto quanto mai importante come quello della scuola per fornire alle nuove generazioni spazi moderni e più adeguati”. “I bambini inizieranno il nuovo anno scolastico giovedì 15 settembre nella loro bellissima scuola e potranno far lezione nelle aule rinnovate, divertirsi nei momenti di svago nelle aree esterne riqualificate e ripulite e svolgere varie attività sul campetto con tappeto sintetico”, conclude il sindaco Taddeo.

L’assessore ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrillo ha uno sguardo rivolto alla sostenibilità ambientale ed al risparmio energetico che in questo momento storico diventa una priorità per l’amministrazione comunale di Formia. “Efficientamento energetico con produzione di acqua calda, pellicole e cappotto termico e nuovi infissi sono accorgimenti che daranno alla scuola una maggiore autosufficienza energetica che, unita ad una rete cablata, ed aree esterne riqualificate hanno fatto delle scuola elementare una scuola a basso impatto ambientale ed innovativa”. Un altro piccolo grande passo per accrescere la qualità della vita per rendere Formia una città da vivere, una Città dei bambini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sermoneta – Al via la riqualificazione del campo polifunzionale al centro sportivo Milani

Finanziamento regionale "Sport senza barriere": nuovo tappetino in bioresina, arredi e illuminazione led per diverse discipline

Ventotene – L’Associazione MonteCristo regala un’esperienza indimenticabile a LiberAutismo

L’evento ha voluto lanciare un messaggio chiaro e potente di sensibilizzazione su una problematica sempre più attuale

Terracina riceve la Bandiera Verde per le spiagge più adatte per i bambini

"Siamo ben lieti di essere tra le 158 località italiane premiate quest’anno", il commento dell'Amministrazione

Caso Satnam Singh, sindaco Celentano: “Latina in prima linea contro ogni forma di sfruttamento”

L'incontro in Regione con i familiari della vittima: "La sua morte resta una ferita aperta nel tessuto sociale del Paese"

Infopoint turistico a Latina Scalo, ok dalla Commissione Bilancio

Le parole dell'assessore Di Cocco: “Un passo decisivo verso la riqualificazione del piazzale della stazione”

Pontinia – Torna l’Open Day per la Carta d’Identità Elettronica: sabato 19 luglio senza prenotazione

Dopo il successo di marzo, il Comune replica l'iniziativa. Tombolillo: "Riduciamo le liste d'attesa, opportunità anche per i turisti"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -