Sezze – Pubblica amministrazione locale e gestione ‘umana’ del PNRR: un tavolo di discussione sulle criticità

L'ente lepino sarà rappresentato dall'assessore ai Finanziamenti Pubblici Lola Fernandez, presente all'incontro alla Sapienza

Il Comune di Sezze sarà presente al tavolo di discussione della Sapienza per parlare delle criticità legate alla gestione “umana” del PNRR nella PA Locale, nel quadro del seminario “Riforma, Semplificazione e Ottimizzazione della PA. Impiegare al meglio i fondi PNRR e Ue”, organizzato dal Master di I Livello in Europrogettazione e Professioni Europee che si svolgerà il 13 settembre dalle ore 10.00 alla Facoltà di Economia di Roma – Sala delle Lauree.

Sezze sarà rappresentata dal suo Assessore ai Finanziamenti Pubblici, Lola Fernandez, che dichiara: “Ho scelto questo tema perché credo sia importante e urgente trovare soluzioni efficaci che permettano ai Comuni di accelerare la spesa del PNRR garantendo un adeguato raggiungimento di risultati. Le nostre amministrazioni locali non dispongono del personale sufficiente per poter fare fronte a una corretta programmazione e implementazione del PNRR. Molti comuni sono sotto organico e con scarsa capacità assunzionale. Il PNRR deve poter finanziare personale e assistenza tecnica ai Comuni, che sono tra i principali soggetti attuatori del Piano. Un nodo normativo ancora da sciogliere”.

Nel tavolo di discussione saranno presenti esperti e funzionari della Commissione Europea e IFEL, tra gli altri relatori. Sarà possibile partecipare al seminario in presenza, presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Economia di Roma e da remoto al seguente link: https://meet.google.com/wnu-nbjc-zvn.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale

Forze dell’ordine riunite presso la chiesa di Santa Maria per ricordare l’importanza e il più profondo significato della divisa che indossano

Un marchio comune per le produzioni di olio extravergine di oliva di Sermoneta

Il progetto prevede la tutela, sviluppo e razionalizzazione della produzione e della commercializzazione della mono-varietale di Itrana

Giornata della Memoria, il pensiero del Comitato Anpi Provinciale Latina

"Abbiamo dunque il dovere di parlarne, parlarne e parlarne, soprattutto alle nuove generazioni, e di indignarci"

Palazzetto dello sport, avviato il puntellamento sotto il blocco spogliatoio

Questa mattina il sopralluogo preliminare presso la struttura in via dei Mille per l'apertura del cantiere

La Confartigianato Latina lancia l’accesso veloce al credito

Bongiorno: “Le aziende hanno necessità di risposte immediate: per i finanziamenti la prefattibilità avviene in 1 giorno e l’erogazione in 30”

Consorzio per i servizi sociali, Taddeo: “Soddisfatto del lavoro compiuto”

Il commento: "Una grande opportunità per la nostra città che torna ad avere il ruolo centrale che aveva avuto sino al 2018"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -