Superenalotto, nel Lazio undici “5” da 13mila euro: a Latina quattro vincite

Giornata fortunata quella del 10 settembre nella regione. Intanto il Jackpot sale ulteriormente arrivando a quota 270,3 milioni di euro

Giornata fortunata quella del 10 settembre nella regione e ancora sorrisi nel Lazio grazie al SuperEnalotto, con ben undici vincite, 4 delle quali hanno premiato anche la provincia di Latina. Come riporta Agipronews, nel concorso del 10 settembre, sono stati centrati undici “5” da 13.446 euro ciascuno. Di questi ben sei sono arrivati da un bar di Cassino, in provincia di Frosinone, per un valore totale di 80mila euro. Altre quattro vincite riguardano invece il territorio pontino. Tre di queste sono state registrate alla tabaccheria di via Astura 45, a Borgo Santa Maria, a Latina. Un’altra riguarda invece la tabaccheria in via della Stazione 56, a Fondi. L’ultima invece è stata convalidata in un bar di Anagni.

Il Jackpot intanto è salito ancora, arrivando a quota 270,3 milioni di euro, un vero record nella storia del gioco, che saranno in palio nel prossimo concorso. L’ultima sestina vincente è arrivata il 22 maggio 2021, con i 156,2 milioni di euro finiti a Montappone (FM), mentre nel Lazio manca dal 2012 quando furono realizzati due “6”, entrambi a Roma, uno da 25,8 milioni a maggio e un altro da 18,8 milioni ad agosto euro ciascuno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aperta la bretella di svincolo sulla S.R. 630 Ausonia in direzione Formia

"Finalmente apre al traffico un’importante arteria in una zona ad alta densità abitativa" commenta soddisfatto il sindaco Taddeo

McDonalds apre un nuovo ristorante a Cisterna di Latina, 60 posti di lavoro disponibili

Aperte le selezioni online per individuare i candidati che parteciperanno al McDonald’s Job Tour del prossimo ottobre

Equinozio d’autunno, ecco perché quest’anno è il 23 settembre

Gli equinozi fin dall’antichità hanno rappresentato un momento 'mistico', oltre che scientifico, un passaggio legato a numerose tradizioni

Festival del Digitale Popolare, a Torino dal 6 all’8 ottobre la seconda edizione

Quest’anno la persona al centro della trasformazione digitale. Tra gli ospiti di Futura Coma_Cose, Filippo Tortu e tanti altri

Partecipazione attiva, il Sindaco incontra il comitato tecnico-scientifico per la legalità e la sicurezza

Le parole del primo cittadino: “Il comitato porta avanti alcune importanti battaglie che questa amministrazione ha a cuore"

Confermata l’antichità della musica gregoriana scoperta sul graffito nella chiesa di San Tommaso a Fondi

L'esperto conferma: “È un antichissimo canto gregoriano quello tracciato”, una circostanza rara nella Regione Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -