I monti Lepini inseriti nella Strategia Nazionale delle Aree Interne

Oltre ai Lepini ci sono Versante Tirrenico Aspromonte in Calabria, Prenestini-Giovenzano-Sacco nel Lazio, Appennino Modenese in Emilia-Romagna, Valtrompia in Lombardia e Troina in Sicilia

I Monti Lepini, insieme al Versante Tirrenico Aspromonte in Calabria, all’area Prenestini-Giovenzano-Sacco nel Lazio, all’Appennino Modenese in Emilia-Romagna, alla Valtrompia in Lombardia e alla Troina in Sicilia, sono stati inseriti all’interno delle aree interne che entrano a far parte della strategia nazionale per la programmazione 2021-2027. La decisione è stata presa nei giorni scorsi nel corso di un’apposita riunione del comitato tecnico del Ministero per il Sud e la Coesione territoriale. Le sei nuove aree contano complessivamente 89 Comuni, per un totale di quasi 375mila abitanti. Con i nuovi ingressi, la SNAI comprende ormai i territori di 582 Comuni per oltre un milione 450mila residenti.

A spiegare i contenuti che hanno portato al successo della candidatura presentata nei mesi scorsi dalla Compagnia dei Lepini sarà la stessa società consortile per azioni, nelle more di completare il proprio passaggio in Fondazione, nel corso di una conferenza stampa si svolgerà giovedì 22 settembre a partire dalle 17.00 presso la sala Mignano della Camera di Commercio Frosinone/Latina, in via Umberto I, 80, nel capoluogo pontino: “La Strategia Nazionale delle Aree Interne – ha spiegato il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti – intende far fronte alla situazione di marginalizzazione di territori a rischio di abbandono, che ad oggi costituiscono circa il 60% della superficie italiana, con circa 4.000 centri che rientrano in questa categoria, in cui risiedono oltre 13 milioni di cittadini (il 22,7% della popolazione italiana).

L’annuncio dell’inserimento dei Lepini nella strategia delle aree interne è una notizia storica per la promozione dello sviluppo del nostro territorio e nelle prossime settimane saremo attesi ad un lavoro molto intenso ed impegnativo per la definizione dei progetti strategici dell’area lepina da presentare per l’approvazione e il finanziamento entro i tempi che ci saranno assegnati dalla Regione”. Alla presentazione del progetto parteciperanno, oltre al presidente della Compagnia dei Lepini, il vicepresidente della Regione Lazio Daniele Leodori, il presidente Camera di Commercio Frosinone/Latina Giovanni Acampora, il direttore della Programmazione Economica – Regione Lazio Paolo Iannini e diversi amministratori del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Sant’Antonio Abate, venerdì la benedizione dei cani del canile comunale

La cerimonia di benedizione alle 10.30 nella struttura di via delle Industrie che sarà aperta, limitatamente agli spazi a disposizione

Alla Regione il confronto “Disabilità e accessibilità nell’era digitale”

Il meeting è stato introdotto dall'assessore Maselli: «Punti fondamentali contenuti nel nuovo Piano Sociale regionale»

Nuova vita per le imprese con il bando Valore Artigiano: il plauso di Confartigianato Latina

"Nuove opportunità nella transizione digitale e ambientale per le attività che sono il cuore pulsante dell’economia italiana"

Erasmus, il sindaco Celentano riceve una delegazione di studenti spagnoli

Il primo cittadino ha incontrato un gruppo di ragazzi coinvolti nel progetto dell'istituto Vittorio Veneto Salvemini

Polizia Locale 4.0: il Comune di Fondi si aggiudica i fondi per un “Ufficio Mobile”

Lo sportello itinerante della Municipale accorcerà le distanze con il litorale, le periferie e i cittadini

Sabaudia – Sant’Antonio Abate, omaggio speciale agli amici a quattro zampe e animali da cortile

L'appuntamento è fissato domenica prossima per le 10:30 in piazza del Comune, dove i protagonisti saranno proprio pelosetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -