Gaeta – Al via il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

Prenderà il via nel mese di ottobre la nuova edizione del censimento che coinvolgerà un campione rappresentativo delle famiglie

Prenderà il via nel mese di ottobre la nuova edizione del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, che coinvolgerà, come ogni anno, un campione rappresentativo delle famiglie, distribuite in 2531 comuni sull’intero territorio nazionale. Le rilevazioni campionarie interesseranno anche il Comune di Gaeta e seguiranno due modalità: da lista e areale.

Secondo la modalità da lista, le famiglie interessate saranno 359 e riceveranno lettera e credenziali per compilare autonomamente la relativa intervista richiesta dall’ISTAT; in alternativa, potranno recarsi al Centro Comunale di Rilevazione collocato presso il Comune di Gaeta, ufficio statistica, e chiedere di svolgere l’intervista autonomamente o attraverso l’aiuto di un incaricato. A partire dal 12 dicembre 2022, invece, la compilazione del questionario sarà possibile solo tramite intervista con un rilevatore/operatore comunale a domicilio, via telefono o presso il Centro Comunale di Rilevazione.

La modalità areale, invece, interesserà un campione di 303 indirizzi, e sarà suddivisa in due fasi: nella prima, prevista dal 30 settembre al 12 ottobre, i rilevatori comunali, muniti di regolare tesserino, verificheranno indirizzi e abitazioni, affiggendo locandine e distribuendo lettere informative; nella seconda fase di porta a porta, prevista dal 13 ottobre al 17 novembre, i rilevatori contatteranno le famiglie per svolgere l’intervista richiesta dall’ISTAT. In alternativa all’intervista con il rilevatore, gli interessati potranno recarsi presso il Centro Comunale di Censimento, richiedendo di svolgerla autonomamente o attraverso l’aiuto di un incaricato. Per maggiori informazioni, sarà possibile contattare il numero verde ISTAT 800.188.802 o il Responsabile Tecnico dell’Ufficio Comunale di Censimento al numero 0771.469473.

Il Censimento permetterà di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione. Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nicolosi, approvato il progetto per la riqualificazione di spazi della scuola De Amicis

Il progetto riguarda anche la realizzazione, nella stessa zona, di postazioni di video-sorveglianza per la sicurezza

Giulianello, al via la manutenzione straordinaria delle strade

"La stima dei lavori è di circa 310.000 euro e la copertura finanziaria dell’intera opera deriva da un diverso utilizzo di un mutuo"

Itri nel Coises Sud Pontino, soddisfatta Palazzo: “Grazie all’impegno del commissario Lonigro”

"Il nostro centro, che in un primo momento aveva rischiato di restarne escluso, entra a far parte del Consiglio di Amministrazione"

Assegnato il Bollino Azzurro agli IFO, la soddisfazione del Regina Elena

L’iniziativa nazionale è promossa da Fondazione Onda ETS e patrocinata dalle principali Società scientifiche e Associazioni italiane

In orbita verso la Luna il primo ricevitore satellitare ‘made in Italy’

L’innovativo dispositivo satellitare, progettato e realizzato dalla Qascom per conto di Asi, è stato lanciato dal Kennedy Space Center

Laghetto degli Alfieri, la presentazione del protocollo di recupero ecologico

Con l’accordo raggiunto la Lipu si impegna a collaborare con l’Ente Parco nella progettazione delle azioni necessarie
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -