Formia – Terminati i lavori al sottopasso di via Testa. Strada riaperta

Diversi gli interventi effettuati duranti i lavori, tutti finalizzati a rendere la struttura più stabile e sicura, per i treni ed per gli automobilisti

Con la conclusione dei lavori, è stato finalmente riaperto alla normale circolazione stradale il sottopasso della linea ferroviaria in via Pasquale Testa a Formia. Lavori che sono durati quasi un mese.

L’intervento ha riguardato la pulizia preliminare dei volti del ponte, i carotaggi integrativi per valutare la consistenza e la natura dei rinfianchi delle volte per confermare il trattamento impermeabilizzante previsto nel progetto esecutivo e per accertare lo spessore delle murature, le iniezioni con resina epossidica per il ripristino della capacità legante della vecchia malta, la sabbiatura dei volti in pietrame, il lavaggio della volta in mattoni e la stilatura dei giunti con apposita malta approvata dalla Soprintendenza dei Beni Architettonici.  

“Su questi ultimi interventi – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Eleonora Zangrillo – la Soprintendenza ha chiesto a Ferrovie ulteriori studi per poter esaminare la situazione e sta individuando una serie di azioni correttive al progetto presentato che possano sbloccare l’attuale fermo”. 

Per quanto riguarda gli ultimi lavori da effettuare, si è deciso che verranno effettuati di notte per minimizzare i disagi al traffico veicolare. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

SAI Formia: successo per il progetto di accoglienza dei migranti

Il progetto SAI nei trienni 2021-2023 si è occupato di 63 persone tra cui 30 uomini, 15 donne e 18 bambini provenienti da 18 paesi diversi

Benefit ai lavoratori e sostegno alle famiglie: il futuro del welfare aziendale

Negli ultimi decenni, il concetto di benessere ha assunto un ruolo sempre più centrale nell’ambito delle politiche aziendali

Regione, Maselli: “Progetto Tobia diventerà un modello nel Lazio”

"Importanti progressi nell'assistenza dedicata ai pazienti disabili non collaboranti che accedono alle strutture ospedaliere"

GAL Lepini approvato, la maggioranza a Sezze rivendica il risultato

Un finanziamento che avrà ricadute positive importanti sul territorio in un momento particolarmente difficile per l’economia

“Nella testa del campione”, successo per il seminario Opes all’ex Cinema Enal di Latina Scalo

È stata l’occasione per potenziare il mondo dell’associazionismo, attraverso un momento di vero approfondimento nell’ambito della formazione

Giornata disabilità, Rocca: “Dalla Regione azioni concrete per combattere il rischi di emarginazione”

"Approvata la legge che istituisce il Garante regionale, oltre ad avere costituito il Tavolo regionale di confronto permanente sul tema"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -