Cerimonia in memoria di Salvo D’Acquisto ieri presso la stele di Borgo Carso

Nel 79esimo anniversario della morte del carabiniere, i volontari dell'Anc di Sabaudia hanno partecipato all'evento di Borgo Carso

Si è tenuta ieri mattina, 23 settembre, nel 79° anniversario della morte, una cerimonia di commemorazione del sacrificio del vice brigadiere Salvo D’Acquisto, fucilato dalle truppe naziste in quel di Torre di Palidoro (Roma).

La location scelta dai volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo è stata quella di Borgo Carso, dove è presente un ceppo in ricordo di questo eroe nazionale.

Sentita la partecipazione dei cittadini e delle istituzioni, con i volontari dell’Anc che hanno ricevuto la visita, tra gli altri, del Capitano della Compagnia di Latina e da quelli del comando Stazione di Borgo Podgora, senza dimenticare i volontari delle sezioni di Latina, Sabaudia, Cisterna

La vicenda

Dopo il Proclama Badoglio dell’8 settembre 1943 un reparto di paracadutisti tedeschi della 2. Fallschirmjäger-Division[4] si era accasermato presso alcune vecchie postazioni precedentemente in uso alla Guardia di Finanza nelle vicinanze della località Torre Perla di Palidoro, che rientrava nella giurisdizione territoriale della stazione Carabinieri di Torrimpietra. Qui, nel tardo pomeriggio del 22 settembre 1943, alcuni di loro, mentre ispezionavano casse di munizioni abbandonate, furono investiti dall’esplosione di una bomba a mano o forse dall’incauto maneggio di ordigni usati per la pesca di frodo, a suo tempo sequestrati dai finanzieri. Due paracadutisti morirono e altri due rimasero feriti.

Il comandante del reparto, un maresciallo, attribuì la responsabilità dell’accaduto ad anonimi attentatori locali e richiese la collaborazione dei Carabinieri della locale stazione, temporaneamente comandata dal vicebrigadiere Salvo D’Acquisto per l’assenza del maresciallo comandante, minacciando una rappresaglia se entro l’alba non fossero stati trovati i colpevoli.

Per salvare coloro che erano stati catturati, il vice brigadiere si autoaccusò di quanto accaduto, venendo giustiziato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Sant’Antonio Abate, venerdì la benedizione dei cani del canile comunale

La cerimonia di benedizione alle 10.30 nella struttura di via delle Industrie che sarà aperta, limitatamente agli spazi a disposizione

Alla Regione il confronto “Disabilità e accessibilità nell’era digitale”

Il meeting è stato introdotto dall'assessore Maselli: «Punti fondamentali contenuti nel nuovo Piano Sociale regionale»

Nuova vita per le imprese con il bando Valore Artigiano: il plauso di Confartigianato Latina

"Nuove opportunità nella transizione digitale e ambientale per le attività che sono il cuore pulsante dell’economia italiana"

Erasmus, il sindaco Celentano riceve una delegazione di studenti spagnoli

Il primo cittadino ha incontrato un gruppo di ragazzi coinvolti nel progetto dell'istituto Vittorio Veneto Salvemini

Polizia Locale 4.0: il Comune di Fondi si aggiudica i fondi per un “Ufficio Mobile”

Lo sportello itinerante della Municipale accorcerà le distanze con il litorale, le periferie e i cittadini

Sabaudia – Sant’Antonio Abate, omaggio speciale agli amici a quattro zampe e animali da cortile

L'appuntamento è fissato domenica prossima per le 10:30 in piazza del Comune, dove i protagonisti saranno proprio pelosetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -