Brutta perturbazione in arrivo sul Lazio: allerta meteo arancione della Protezione Civile

In arrivo 'rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento'

Il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha emesso una nuova allerta meteo, di tipo arancione. Sul Lazio e sulla provincia di Latina sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori costieri e meridionali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Per questo motivo si è deciso di mettere in allerte le postazioni della Protezione Civile Regionale per la perturbazione che investirà la regione dalla serata di oggi, sabato 24 Settembre, e per le successive 24-36.

“Si invitano pertanto – si legge nella nota – gli Enti destinatari ad attivare le fasi operative previste dalla propria pianificazione di Protezione Civile ed adottare tutti gli adempimenti di competenza in relazione ai Livelli di Allerta”.

I fenomeni, come riportato dallo schema prodotto dal Dipartimento, interesseranno principalmente le provincia di Latina e Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

SAI Formia: successo per il progetto di accoglienza dei migranti

Il progetto SAI nei trienni 2021-2023 si è occupato di 63 persone tra cui 30 uomini, 15 donne e 18 bambini provenienti da 18 paesi diversi

Benefit ai lavoratori e sostegno alle famiglie: il futuro del welfare aziendale

Negli ultimi decenni, il concetto di benessere ha assunto un ruolo sempre più centrale nell’ambito delle politiche aziendali

Regione, Maselli: “Progetto Tobia diventerà un modello nel Lazio”

"Importanti progressi nell'assistenza dedicata ai pazienti disabili non collaboranti che accedono alle strutture ospedaliere"

GAL Lepini approvato, la maggioranza a Sezze rivendica il risultato

Un finanziamento che avrà ricadute positive importanti sul territorio in un momento particolarmente difficile per l’economia

“Nella testa del campione”, successo per il seminario Opes all’ex Cinema Enal di Latina Scalo

È stata l’occasione per potenziare il mondo dell’associazionismo, attraverso un momento di vero approfondimento nell’ambito della formazione

Giornata disabilità, Rocca: “Dalla Regione azioni concrete per combattere il rischi di emarginazione”

"Approvata la legge che istituisce il Garante regionale, oltre ad avere costituito il Tavolo regionale di confronto permanente sul tema"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -