Settimana Europea dello Sport: tutti gli eventi dal 23 al 25 settembre

Anche la Città di Fondi è pronta per l'evento che si celebra in tutto il continente, quest’anno denominato #beactive

Anche la Città di Fondi è pronta per la Settimana Europea dello Sport che si celebra in tutto il continente dal 23 al 30 settembre. L’evento, denominato quest’anno #beactive, propone valori quali il benessere psicofisico della popolazione, la resilienza nei confronti delle difficoltà, l’avvicinamento dei giovani all’attività fisica, l’integrazione delle persone con fragilità, l’inclusione socioeconomica e la promozione delle discipline outdoor. A Fondi la settimana lanciata del 2015 dalla Commissione Europea si svolgerà al Palazzetto dello Sport, dal 23 al 25 settembre, e prenderà il via con una grande cerimonia inaugurativa in programma venerdì a partire dalle 17:00. I numerosissimi eventi, a cui la cittadinanza potrà prendere parte gratuitamente, si svolgeranno tra il Palazzetto dello Sport, l’area esterna e la neorealizzata tensostruttura.

Ben 26 le associazioni che hanno aderito alla Fondi Sport Week 2022, l’occasione ideale per scaldare i motori in vista del 2023. A chiudere la settimana sarà infatti la visita della commissione Aces, in città per un ultimo sopralluogo prima dell’avvio dell’anno in cui Fondi sarà Città Europea dello Sport.

«Invitiamo la cittadinanza a partecipare numerosa agli eventi in programma questo weekend al Palazzetto dello Sport – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore allo Sport Fabrizio Macaro – sia per fare sport nell’ambito delle numerose iniziative organizzate dalle associazioni ma anche ad assistere dagli spalti, a fare il tifo e a vivere, in contemporanea a migliaia di altre città europee, i valori dell’evento quest’anno denominato #beactive».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tanto bio e chimica al minimo: l’Italia ha l’agricoltura più green d’Europa

L'Italia vanta in Europa la leadership del bio con 86mila aziende e i prodotti che contengono residui chimici irregolari sono appena lo 0,6%

Innovazione, a Torino torna il “Festival del Digitale Popolare”

Svelato il tema della seconda edizione dell'evento patrocinato dalla Città di Torino che si terrà i prossimi 7 e 8 ottobre 2023

Ater Latina: giunge al termine la presidenza Fioravante

"Lasciamo una azienda sana – dichiara Marco Fioravante – con i conti in equilibrio, con investimenti in nuovi interventi"

Progetto UPPER, ancora una settimana di tempo per le consultazioni preliminari

Tra le azioni previste dal progetto spicca la rigenerazione di tre aree urbane che saranno usate come Parchi Produttivi

Olio, la Dop Colline Pontine conquista Berlino

Nuovo riconoscimento internazionale per l'azienda pontina Agresti 1902. Quest'anno l'export oltre il 50% del fatturato

In Corsa Libera, in arrivo il Trofeo San Barnaba a Marino

Tutto pronto per il Trofeo San Barnaba, a cura dell’Associazione Amici del Parco dei Castelli Romani, del presidente Vincenzo Francavilla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -