Settimana Europea dello Sport: tutti gli eventi dal 23 al 25 settembre

Anche la Città di Fondi è pronta per l'evento che si celebra in tutto il continente, quest’anno denominato #beactive

Anche la Città di Fondi è pronta per la Settimana Europea dello Sport che si celebra in tutto il continente dal 23 al 30 settembre. L’evento, denominato quest’anno #beactive, propone valori quali il benessere psicofisico della popolazione, la resilienza nei confronti delle difficoltà, l’avvicinamento dei giovani all’attività fisica, l’integrazione delle persone con fragilità, l’inclusione socioeconomica e la promozione delle discipline outdoor. A Fondi la settimana lanciata del 2015 dalla Commissione Europea si svolgerà al Palazzetto dello Sport, dal 23 al 25 settembre, e prenderà il via con una grande cerimonia inaugurativa in programma venerdì a partire dalle 17:00. I numerosissimi eventi, a cui la cittadinanza potrà prendere parte gratuitamente, si svolgeranno tra il Palazzetto dello Sport, l’area esterna e la neorealizzata tensostruttura.

Ben 26 le associazioni che hanno aderito alla Fondi Sport Week 2022, l’occasione ideale per scaldare i motori in vista del 2023. A chiudere la settimana sarà infatti la visita della commissione Aces, in città per un ultimo sopralluogo prima dell’avvio dell’anno in cui Fondi sarà Città Europea dello Sport.

«Invitiamo la cittadinanza a partecipare numerosa agli eventi in programma questo weekend al Palazzetto dello Sport – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore allo Sport Fabrizio Macaro – sia per fare sport nell’ambito delle numerose iniziative organizzate dalle associazioni ma anche ad assistere dagli spalti, a fare il tifo e a vivere, in contemporanea a migliaia di altre città europee, i valori dell’evento quest’anno denominato #beactive».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Prevenzione, Rocca: “Serve nuovo patto tra istituzioni e cittadini per riportare fiducia nelle comunità”

"Come Regione Lazio non soltanto stiamo affrontando tutte le sfide della prevenzione secondaria", il commento*

San Felice Circeo – Al via le attività dello Sportello Antidiscriminazione Plurale

Il progetto nasce con l’obiettivo di ascoltare e agire contro ogni forma di discriminazione, offrendo un punto di riferimento sul territorio

Sport, al via l’iter per la proposta di legge regionale

Il commento da parte dell’assessore Elena Palazzo: "Costruiamo insieme una normativa moderna per il Lazio"

“Misure urgenti per difendere le PMI dai rincari energetici”, l’allarme di Confartigianato

"I settori più colpiti: trasporti, logistica, manifattura, agroalimentare, ceramica, chimica e plastica, filiere essenziali in Provincia"

Ponza – Ripopolamento dell’astice sull’Isola, il progetto

Un’iniziativa promossa dall’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con la Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto

Sanità, governo Rocca non è responsabile dello stop delle forniture su colon retto

Nonostante la gara sia ereditata dalla giunta Zingaretti, con l’attuale Amministrazione gli screening sono aumentati rispetto al passato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -