Sabaudia – Al via i lavori di manutenzione straordinaria delle aree verdi e rimozione dei residui di plastica

Prevista anche la trinciatura di canne spontanee, arbusti e la rimozione di oggetti di plastica occultati tra la vegetazione

Interventi straordinari di manutenzione del verde, trinciatura di canne spontanee e arbusti, rimozione di oggetti di plastica occultati tra la vegetazione in via Carlo Alberto, via Arciglioni, via Atleti azzurri d’Italia, via Teano, Migliara 49 e altre vie extra urbane.

“Tutta l’Amministrazione si sta impegnando per ridare a Sabaudia e ai borghi il giusto decoro che meritano. Decoro che per tanto, troppo tempo, è mancato facendo sprofondare Sabaudia nel degrado più totale, senza un minimo di rispetto soprattutto per i tanti cittadini che ci vivono e per i commercianti e imprenditori che investono, puntando proprio su bellezze e potenzialità della città. Come promesso in campagna elettorale, dunque, ci stiamo adoperando per ridonare a Sabaudia quella ‘dignità’ che aveva perso”.

È quanto ha dichiarato il Sindaco Alberto Mosca dopo l’inizio degli interventi di manutenzione straordinaria del verde e la rimozione dei residui di plastica in diverse vie urbane ed extra urbane della città delle dune. Interventi già iniziati la scorsa settimana con la riqualificazione delle rotatorie d’ingresso a Sabaudia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giulianello, al via la manutenzione straordinaria delle strade

"La stima dei lavori è di circa 310.000 euro e la copertura finanziaria dell’intera opera deriva da un diverso utilizzo di un mutuo"

Itri nel Coises Sud Pontino, soddisfatta Palazzo: “Grazie all’impegno del commissario Lonigro”

"Il nostro centro, che in un primo momento aveva rischiato di restarne escluso, entra a far parte del Consiglio di Amministrazione"

Assegnato il Bollino Azzurro agli IFO, la soddisfazione del Regina Elena

L’iniziativa nazionale è promossa da Fondazione Onda ETS e patrocinata dalle principali Società scientifiche e Associazioni italiane

In orbita verso la Luna il primo ricevitore satellitare ‘made in Italy’

L’innovativo dispositivo satellitare, progettato e realizzato dalla Qascom per conto di Asi, è stato lanciato dal Kennedy Space Center

Laghetto degli Alfieri, la presentazione del protocollo di recupero ecologico

Con l’accordo raggiunto la Lipu si impegna a collaborare con l’Ente Parco nella progettazione delle azioni necessarie

Sabaudia – Comune, indice tempestività pagamenti: risultato raggiunto

L'assessore Bordigon: "Un obiettivo raggiunto grazie agli input che ho dato dal momento in cui ci siamo insediati a luglio del 2022"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -