Teatro D’Annuzio, Lbc: “Un bene di tutti, finalmente sicuro e a norma”

Il partito di Coletta: "Il nulla osta della Commissione Comunale di Vigilanza Locali di Pubblico Spettacolo è una grandissima notizia"

“Il nulla osta della Commissione Comunale di Vigilanza Locali di Pubblico Spettacolo (CCVLPS) è una grandissima notizia, il modo migliore per iniziare a fare il nostro passo in più per Latina. Trova compimento, finalmente, il lavoro lungo ed instancabile degli ultimi anni. Ringraziamo l’amministrazione, gli Assessori competenti, il servizio Decoro, ed ovviamente il Sindaco Damiano Coletta”. Così, Latina Bene Comune, in una nota che commenta l’annuncio dell’agibilità del teatro D’Annunzio. “Un teatro – si legge – per la prima volta nella storia della città, sicuro ed a norma. Ristrutturato ed in linea con tutti i regolamenti. La struttura diventa, finalmente, un bene comune. Di tutte e tutti”.

“Abbiamo un’idea attiva di teatro – spiegano – pensiamo ad una struttura che non sia solo contenitore di spettacoli, bensì motore propulsivo della città. L’idea è quello di un vero e proprio palazzo della cultura. In questo senso sarà importante la connessione con gli altri spazi culturali: biblioteca, università, teatro Cafaro e Banca d’Italia. In questo modo potremo realizzare il progetto di una cultura diffusa ed accessibile a ad ogni cittadino e ad ogni cittadina”.

Poi aggiungono: “Nei giorni scorsi abbiamo espresso la necessità di riaprire, con le forze politiche consiliari, un confronto relativo alla gestione del nuovo teatro. Una sollecitazione che, alla luce del nulla osta del CCVLPS, diventa ancora più urgente. La politica deve riassumere il suo ruolo di indirizzamento, proposta, ed orientamento dell’azione amministrativa. Questo vale anche, ed in questo momento soprattutto, per il teatro. Con la rielezione e la composizione del nuovo Consiglio Comunale – concludono – è importante ridare alla città un governo ed un orizzonte politico. La gestione dell’ordinaria amministrazione di un Commissario non è sufficiente a garantire la crescita, e lo sviluppo, di una città che sta avviandosi verso il centenario”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vini ‘spacciati’ per DOP e IGP, un esposto in Procura a tutela dei consumatori

Perquisizioni e sequestri, l’associazione Codici interviene sull’indagine relativa alla presunta frode del finto vino DOP e IGP

Sicurezza in campo e malattie professionali, un impegno di Inac Cia

Roma - Si terrà domani all'Auditorium Giuseppe Avolio il seminario sulla sicurezza e le malattie professionali in agricoltura

Chiara Vingione e Fabio Tomao incontrano i Carabinieri di Formia

I due atleti hanno 26 e 18 anni e fanno parte della Nazionale Italiana di Basket Federazioni italiana sport paraolimpici

Intelligenza artificiale, in Italia fa paura: solo 6 aziende su 10 la usano

Per gli italiani c'è un lato oscuro dell’intelligenza artificiale: il 40% non si fida e il timore più grande tocca la sfera professionale

Contributi centri estivi, bando riaperto ad Aprilia

Il contributo previsto è fino ad un massimo di 300 euro a nucleo familiare e la domanda dovrà essere inoltrata alla mail dedicata

Cgil e Uil organizzano una conferenza per discutere di lavoro

La conferenza si terrà martedì 28 marzo alle 17:30 presso la sala polifunzionale dello spazio Latinadamare, sito in viale XVIII dicembre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -