Teatro D’Annuzio, Lbc: “Un bene di tutti, finalmente sicuro e a norma”

Il partito di Coletta: "Il nulla osta della Commissione Comunale di Vigilanza Locali di Pubblico Spettacolo è una grandissima notizia"

“Il nulla osta della Commissione Comunale di Vigilanza Locali di Pubblico Spettacolo (CCVLPS) è una grandissima notizia, il modo migliore per iniziare a fare il nostro passo in più per Latina. Trova compimento, finalmente, il lavoro lungo ed instancabile degli ultimi anni. Ringraziamo l’amministrazione, gli Assessori competenti, il servizio Decoro, ed ovviamente il Sindaco Damiano Coletta”. Così, Latina Bene Comune, in una nota che commenta l’annuncio dell’agibilità del teatro D’Annunzio. “Un teatro – si legge – per la prima volta nella storia della città, sicuro ed a norma. Ristrutturato ed in linea con tutti i regolamenti. La struttura diventa, finalmente, un bene comune. Di tutte e tutti”.

“Abbiamo un’idea attiva di teatro – spiegano – pensiamo ad una struttura che non sia solo contenitore di spettacoli, bensì motore propulsivo della città. L’idea è quello di un vero e proprio palazzo della cultura. In questo senso sarà importante la connessione con gli altri spazi culturali: biblioteca, università, teatro Cafaro e Banca d’Italia. In questo modo potremo realizzare il progetto di una cultura diffusa ed accessibile a ad ogni cittadino e ad ogni cittadina”.

Poi aggiungono: “Nei giorni scorsi abbiamo espresso la necessità di riaprire, con le forze politiche consiliari, un confronto relativo alla gestione del nuovo teatro. Una sollecitazione che, alla luce del nulla osta del CCVLPS, diventa ancora più urgente. La politica deve riassumere il suo ruolo di indirizzamento, proposta, ed orientamento dell’azione amministrativa. Questo vale anche, ed in questo momento soprattutto, per il teatro. Con la rielezione e la composizione del nuovo Consiglio Comunale – concludono – è importante ridare alla città un governo ed un orizzonte politico. La gestione dell’ordinaria amministrazione di un Commissario non è sufficiente a garantire la crescita, e lo sviluppo, di una città che sta avviandosi verso il centenario”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Polizia Locale 4.0: il Comune di Fondi si aggiudica i fondi per un “Ufficio Mobile”

Lo sportello itinerante della Municipale accorcerà le distanze con il litorale, le periferie e i cittadini

Sabaudia – Sant’Antonio Abate, omaggio speciale agli amici a quattro zampe e animali da cortile

L'appuntamento è fissato domenica prossima per le 10:30 in piazza del Comune, dove i protagonisti saranno proprio pelosetti

Pianificazione urbanistica, 79 Comuni del Lazio ammessi al finanziamento del bando

La dichiarazione dell'assessore regionale Pasquale Ciacciarelli: «6 milioni di euro per il triennio 2024-2026»

Incendi, Tavoletta (Acli Terra): “Necessario non abbassare la guardia anche in Italia”

Acli Terra continua a sostenere l'importanza di un coordinamento efficace tra istituzioni e terzo settore sul tema

Schiboni: “Futuro lavoratori lavanderie industriali, presto un tavolo congiunto”

Nel corso della riunione, le sigle sindacali hanno espresso le proprie preoccupazioni rispetto la salvaguardia dei livelli occupazionali

Ipotesi di aumento di tre mesi sull’età pensionabile: polemiche e smentite dell’INPS

Con una nota ufficiale, l'istituto di previdenza ha risposto alle accuse, affermando che non sono stati applicati nuovi requisiti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -