Ricognizione e mappatura del patrimonio del Comune di Terracina, i primi risultati

"Un inizio di un percorso che ci porterà ad avere una piattaforma completa all’interno della quale saranno presenti tutti gli immobili"

Sono stati illustrati i primi risultati della verifica dell’intero patrimonio comunale dalla Digit Consulting, la ditta incaricata dall’Amministrazione Comunale che entro la fine dell’anno in corso fornirà, per la prima volta, una mappatura precisa e puntuale di tutto il patrimonio. All’incontro erano presenti il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti, l’Assessore al Patrimonio Antonella Isolani e il Dirigente dell’Unità di Progetto Patrimonio e Demanio Marittimo Michele Orlando. I tecnici della società di consulenza hanno presentato le prime risultanze della ricognizione necessaria per la definizione di tutto il patrimonio immobiliare comunale, come anche del demanio stradale. Ad oggi, infatti, non è possibile una quantificazione reale e certa tanto degli immobili quanto delle strade comunali. Molte strade, infatti, pur essendo di uso pubblico, devono essere ancora acquisite al patrimonio comunale, ed è per questo che è necessaria anche una riorganizzazione del catasto delle strade.

«È un inizio importante di un percorso che ci porterà ad avere una piattaforma completa all’interno della quale saranno presenti tutti gli immobili e i terreni comunali. Sarà possibile così fare anche una valutazione reale su una eventuale dismissione o valorizzazione, e per quanto riguarda le strade potremo aggiornare il catasto e acquisire le aree che oggi risultano formalmente intestate a soggetti privati», ha dichiarato l’Assessore al Patrimonio Antonella Isolani.

«Finalmente, e per la prima volta, avremo a disposizione una vera e propria banca dati che è necessaria per la riorganizzazione del patrimonio, ma che sarà anche un supporto importante per tutti gli altri uffici comunali come l’Urbanistica, il Suap, la Polizia Locale ad esempio per le attività di verifica e controllo delle intestazioni utenze. Sarà utilizzabile da tutte le strutture comunali e certamente sarà propedeutica alla soluzione della problematica degli usi civici», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -