Abc, nel consiglio di amministrazione arriva Pietrogiacomi

"Con il Cda ricomposto sarà possibile andare spediti anche verso l’approvazione del bilancio di previsione", commenta Celentano

Il consiglio di amministrazione dell’azienda speciale Abc Latina torna nella sua piena composizione. Il sindaco Matilde Celentano ha firmato oggi il decreto di nomina in favore del dottor Alessandro Pietrogiacomi quale nuovo componente del Cda dell’azienda che gestisce il servizio di igiene urbana. Nei prossimi giorni si procederà alla nomina del presidente della stessa azienda che verrà individuato tra l’ingegnere Alessandro Angelini, l’avvocato Daniela Moscarino, entrambi già componenti del consiglio di amministrazione da novembre 2023, e il neonominato, dottor Pietrogiacomi. 

Il dottor Pietrogiacomi, classe 1963, è risultato in possesso dei requisiti professionali richiesti e, in particolare, di comprovata competenza manageriale, all’esito della procedura pubblica avviata con l’avviso del 23 gennaio 2025, a seguito delle dimissioni del presidente Lorenzo Palmerini, acquisite al protocollo dell’ente il 13 gennaio 2025.

“La new entry – ha affermato il sindaco Celentano – ha esperienza nelle consulenze fiscali ed amministrative e nella riorganizzazione, ottimizzazione dei processi e gestione di aziende private operanti nel settore della produzione di beni e servizi. Al dottor Pietrogiacomi esprimo le mie congratulazioni per aver superato brillantemente il colloquio avuto con la sottoscritta il 3 marzo scorso. Con la sua nomina, che ha ricevuto il parere favorevole della segretaria generale del Comune, in qualità di responsabile della Prevenzione della corruzione e della Trasparenza, il Cda dell’azienda che gestisce i rifiuti torna al completo. Con l’imminente nomina del nuovo presidente sono certa che il Cda potrà lavorare in sinergia con il direttore generale di Abc Antonello Malucelli e gli uffici competenti del Comune per superare le criticità aziendali che attengono al servizio rifiuti”.  

“Con il Cda ricomposto – ha concluso il sindaco Celentano – sarà possibile andare spediti anche verso l’approvazione del bilancio di previsione dell’azienda dell’annualità 2025 e pluriennale 2025-27 e di tutti gli atti agli stessi collegati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Acqua, Rocca: “Tema cruciale per garantire vita e pace”

"Kofi Annan prefigurò che l'acqua sarebbe stata una delle ragioni di conflitto, processi migratori e fame del XXI secolo"

Rentri, il registro che rivoluziona la gestione dei rifiuti, l’Unione Artigiani Italiani in prima linea

“Una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rifiuti in Italia che offre soluzioni immediate alle aziende associate”

Dal Neanderthal al Sapiens: il Circeo continua a raccontare la storia dell’umanità

Una nuova scoperta conferma, ancora una volta, l'importanza di quest'area nella storia delle antiche presenze umane

Legambiente e Liceo “Leonardo Da Vinci” insieme per la terza edizione del PCTO

"Il PCTO Sentinelle del Verde, arrivato quest’anno alla terza edizione, sta avendo un ottimo riscontro", il commento

Sicurezza sul lavoro, i sindacati sottoscrivono l’accordo di mutuo riconoscimento

L’accordo stabilisce una stretta cooperazione tra UGL e FIRAS-SPP/UGL per promuovere la prevenzione degli infortuni

Il 2025 è ‘l’anno per la conservazione dei ghiacciai’: se sparissero, quali i rischi?

Il 2025 è per l'Onu l'anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai. Ecco cosa succede se si sciolgono, e il Muse lancia eventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -