Ricognizione e mappatura del patrimonio del Comune di Terracina, i primi risultati

"Un inizio di un percorso che ci porterà ad avere una piattaforma completa all’interno della quale saranno presenti tutti gli immobili"

Sono stati illustrati i primi risultati della verifica dell’intero patrimonio comunale dalla Digit Consulting, la ditta incaricata dall’Amministrazione Comunale che entro la fine dell’anno in corso fornirà, per la prima volta, una mappatura precisa e puntuale di tutto il patrimonio. All’incontro erano presenti il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti, l’Assessore al Patrimonio Antonella Isolani e il Dirigente dell’Unità di Progetto Patrimonio e Demanio Marittimo Michele Orlando. I tecnici della società di consulenza hanno presentato le prime risultanze della ricognizione necessaria per la definizione di tutto il patrimonio immobiliare comunale, come anche del demanio stradale. Ad oggi, infatti, non è possibile una quantificazione reale e certa tanto degli immobili quanto delle strade comunali. Molte strade, infatti, pur essendo di uso pubblico, devono essere ancora acquisite al patrimonio comunale, ed è per questo che è necessaria anche una riorganizzazione del catasto delle strade.

«È un inizio importante di un percorso che ci porterà ad avere una piattaforma completa all’interno della quale saranno presenti tutti gli immobili e i terreni comunali. Sarà possibile così fare anche una valutazione reale su una eventuale dismissione o valorizzazione, e per quanto riguarda le strade potremo aggiornare il catasto e acquisire le aree che oggi risultano formalmente intestate a soggetti privati», ha dichiarato l’Assessore al Patrimonio Antonella Isolani.

«Finalmente, e per la prima volta, avremo a disposizione una vera e propria banca dati che è necessaria per la riorganizzazione del patrimonio, ma che sarà anche un supporto importante per tutti gli altri uffici comunali come l’Urbanistica, il Suap, la Polizia Locale ad esempio per le attività di verifica e controllo delle intestazioni utenze. Sarà utilizzabile da tutte le strutture comunali e certamente sarà propedeutica alla soluzione della problematica degli usi civici», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stori@Fest, primo incontro operativo con il comitato onorario

Si tratta della manifestazione in programma dal 19 al 25 maggio, ideata con cadenza annuale in vista del Centenario della città

Bambini a lezione di educazione stradale con il progetto “Incontriamo la Polizia Locale”

La mission era quella di avvicinare i bambini alla conoscenza dei segnali stradali e alle norme sulla viabilità

Acqua, Rocca: “Tema cruciale per garantire vita e pace”

"Kofi Annan prefigurò che l'acqua sarebbe stata una delle ragioni di conflitto, processi migratori e fame del XXI secolo"

Rentri, il registro che rivoluziona la gestione dei rifiuti, l’Unione Artigiani Italiani in prima linea

“Una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rifiuti in Italia che offre soluzioni immediate alle aziende associate”

Dal Neanderthal al Sapiens: il Circeo continua a raccontare la storia dell’umanità

Una nuova scoperta conferma, ancora una volta, l'importanza di quest'area nella storia delle antiche presenze umane

Legambiente e Liceo “Leonardo Da Vinci” insieme per la terza edizione del PCTO

"Il PCTO Sentinelle del Verde, arrivato quest’anno alla terza edizione, sta avendo un ottimo riscontro", il commento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -