Regione, Schiboni: “Presto un incontro per tutelare i lavoratori dai rischi connessi all’amianto”

"L’incremento delle patologie connesse all’inalazione delle fibre killer esiste e non può passare in secondo piano"

«Sarà convocato al più presto un incontro per affrontare il tema delle azioni da mettere in campo per tutelare i lavoratori dai rischi connessi all’esposizione all’amianto. Purtroppo, come sottolineato dalla Cisl Lazio, nella richiesta a firma del segretario Enrico Coppotelli, pervenuta in data odierna, in Italia e nel Lazio, di amianto si continua a morire. Tra gli oltre 30mila casi esaminati nel settimo Rapporto del Registro Nazionale dei Mesoteliomi, che risale al febbraio 2022, c’è anche l’elenco delle regioni a maggior rischio, perché ancora piene di amianto. Si tratta di Lombardia, Piemonte, Liguria e Lazio che da sole totalizzano più della metà dei casi segnalati.  Nella nostra regione in particolare i mesoteliomi censiti fino al 2018 sono stati 1448, il 4,6 per cento del totale. L’incremento delle patologie connesse all’inalazione delle fibre killer esiste e non può passare in secondo piano. Il tema della salute e sicurezza è e resta per questa Regione e per questo assessorato una priorità come dimostrano i numerosi incontri effettuati in merito all’insegna del confronto e della programmazione».

Lo ha dichiarato l’assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito della Regione Lazio, Giuseppe Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -