Regione, Schiboni: “Presto un incontro per tutelare i lavoratori dai rischi connessi all’amianto”

"L’incremento delle patologie connesse all’inalazione delle fibre killer esiste e non può passare in secondo piano"

«Sarà convocato al più presto un incontro per affrontare il tema delle azioni da mettere in campo per tutelare i lavoratori dai rischi connessi all’esposizione all’amianto. Purtroppo, come sottolineato dalla Cisl Lazio, nella richiesta a firma del segretario Enrico Coppotelli, pervenuta in data odierna, in Italia e nel Lazio, di amianto si continua a morire. Tra gli oltre 30mila casi esaminati nel settimo Rapporto del Registro Nazionale dei Mesoteliomi, che risale al febbraio 2022, c’è anche l’elenco delle regioni a maggior rischio, perché ancora piene di amianto. Si tratta di Lombardia, Piemonte, Liguria e Lazio che da sole totalizzano più della metà dei casi segnalati.  Nella nostra regione in particolare i mesoteliomi censiti fino al 2018 sono stati 1448, il 4,6 per cento del totale. L’incremento delle patologie connesse all’inalazione delle fibre killer esiste e non può passare in secondo piano. Il tema della salute e sicurezza è e resta per questa Regione e per questo assessorato una priorità come dimostrano i numerosi incontri effettuati in merito all’insegna del confronto e della programmazione».

Lo ha dichiarato l’assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito della Regione Lazio, Giuseppe Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -