“Diffamazione palese e spregiudicata”, Procaccini querela il quotidiano La Repubblica

Coinvolto nella bufera giudiziaria che riguarda il comune di Terracina, Procaccini è stato tirato in mezzo, senza motivo a suo dire, e per questo ha deciso di reagire

Accusa e controaccusa tra l’europarlamentare Nicola Procaccini ed il quotidiano La Repubblica. Coinvolto nella bufera giudiziaria che riguarda il comune di Terracina, Procaccini è stato tirato in mezzo, senza motivo a suo dire, e per questo ha deciso di reagire: “Questa mattina sull’edizione romana e on line di La Repubblica è comparso un articolo dal titolo: “Gli affari sporchi di Fratelli d’Italia. Finanziamenti illeciti a Nicola Procaccini”. Ancora sconvolto dalla gratuita falsità di tale articolo, ho subito chiesto al mio avvocato di querelare per diffamazione sia gli autori che il quotidiano”.

Questa la posizione dell’ex sindaco di Fratelli d’Italia, che aggiunge: “L’articolo di oggi è solo l’ultimo di una serie sull’inchiesta di Terracina da parte di La Repubblica, che utilizza brandelli dell’ordinanza giudiziaria per dipingere un quadro totalmente avulso dalla realtà, anche da quella evocata dalla pubblica accusa. Nello specifico mi si attribuiscono dei finanziamenti illeciti, in occasione delle Europee 2019, mai ricevuti e neppure mai contestati da alcuna autorità giudiziaria. Ciò rappresenta un atto di una violenza morale e civile inaudita nei miei confronti. La campagna elettorale in corso non può giustificare in alcun modo una diffamazione così palese e spregiudicata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tutela e recupero insediamenti urbani storici, risorse per 14 milioni ai Comuni del Lazio, la nota di Enrico Tiero

Il consigliere: "Si tratta di un supporto per consentire ai Comuni la piena e funzionale valorizzazione dei propri insediamenti storici"

Vizzaccaro (AP): “Sul Basso Lazio meglio puntare sulla ZLS, non sulla ZES”

Il territorio attende la ratifica governativa per rendere operativa la ZLS e beneficiare rapidamente di incentivi e investimenti

Aumento di capitale di Acqualatina, il Pd di Sabaudia chiede un consiglio ad hoc

"La necessità di un atto di indirizzo del consiglio è rafforzata dal fatto che l'aumento di capitale non è contemplato nel Dup"

Latina – Lbc tuona sui Patti di collaborazione: “Servono fatti, non slogan”

La nota del gruppo consiliare: "Chiediamo che vengano gestiti con serietà, trasparenza e pari trattamento, senza favoritismi"

Calandrini (FdI): “Il Governo investe nell’università, Latina cresce e guarda al futuro”

Nuovi fondi destinati al Lazio e nuovi spazi strategici, il Polo Pontino della Sapienza si conferma un hub universitario in espansione

Servizi sociali, Aprilia rischia di perdere la guida del Distretto LT1 con il nuovo Consorzio

Con la candidatura di Cisterna a sede del Consorzio, si ridimensiona il ruolo finora centrale di Aprilia: io gioco la governance
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -