“Diffamazione palese e spregiudicata”, Procaccini querela il quotidiano La Repubblica

Coinvolto nella bufera giudiziaria che riguarda il comune di Terracina, Procaccini è stato tirato in mezzo, senza motivo a suo dire, e per questo ha deciso di reagire

Accusa e controaccusa tra l’europarlamentare Nicola Procaccini ed il quotidiano La Repubblica. Coinvolto nella bufera giudiziaria che riguarda il comune di Terracina, Procaccini è stato tirato in mezzo, senza motivo a suo dire, e per questo ha deciso di reagire: “Questa mattina sull’edizione romana e on line di La Repubblica è comparso un articolo dal titolo: “Gli affari sporchi di Fratelli d’Italia. Finanziamenti illeciti a Nicola Procaccini”. Ancora sconvolto dalla gratuita falsità di tale articolo, ho subito chiesto al mio avvocato di querelare per diffamazione sia gli autori che il quotidiano”.

Questa la posizione dell’ex sindaco di Fratelli d’Italia, che aggiunge: “L’articolo di oggi è solo l’ultimo di una serie sull’inchiesta di Terracina da parte di La Repubblica, che utilizza brandelli dell’ordinanza giudiziaria per dipingere un quadro totalmente avulso dalla realtà, anche da quella evocata dalla pubblica accusa. Nello specifico mi si attribuiscono dei finanziamenti illeciti, in occasione delle Europee 2019, mai ricevuti e neppure mai contestati da alcuna autorità giudiziaria. Ciò rappresenta un atto di una violenza morale e civile inaudita nei miei confronti. La campagna elettorale in corso non può giustificare in alcun modo una diffamazione così palese e spregiudicata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -