Sabaudia – Tra i primi provvedimenti della nuova giunta l’aumento degli stipendi di sindaco e assessori: la polemica

I consiglieri comunali di Sabaudia Mellano e Iorio denunciano una decisione definita in totale contrasto con la situazione economica attuale

“Tra le prime delibere della nuova amministrazione, in particolare la n.46 del 21/07/2022, c’è l’aumento degli stipendi del sindaco, vice sindaco, assessori e presidente del consiglio come da Legge di Bilancio del 2022″.

Esordisce così il documento, fatto arrivare in redazione, a firma dei consiglieri comunali di Sabaudia Paolo Mellano e Immacolata Iorio che denunciano, quindi, una situazione in totale contrasto, secondo il oro pensiero, con la situazione economica attuale. “Si specifica – prosegue il documento – che questo aumento delle indennità di funzione entrerà a REGIME solo dal 2024 (100%) ed è una scelta della giunta iniziarlo ad applicare per il 2022 (+45%) e 2023 (+68%)”.

“In un momento di difficoltà economica di tanti cittadini una scelta di questo tipo, seppure legittima, non era sinceramente una priorità” commentano i consiglieri di opposizione Paolo Mellano e Immacolata Iorio.

“Noi abbiamo deciso di devolvere interamente i nostri gettoni di presenza per i sevizi sociali, un piccolo aiuto, ma in questo momento storico lo riteniamo importante. Questo in linea con quanto fatto da cittadini per Sabaudia con il codice etico e con la rinuncia delle auto blu e dell’indennità di trasferta dell’amministrazione precedente”.

“Apprezziamo il gesto del Sindaco Mosca di devolvere una piccola parte dell’indennità ai servizi sociali, ma ciò è evidente che non sposta molto la questione, questa amministrazione ha fatto una scelta legittima ma totalmente in altra direzione rispetto alla spending review dell’amministrazione precedente”.

“In questo momento servirebbe dare ai cittadini segnali diversi, di vicinanza con gesti tangibili, non aumenta dosi gli stipendi, ripetiamo se pur legittimo. In questo modo non ci lamentiamo che i cittadini si allontanano dalla politica, non fosse bastato l’alto astensionismo delle ultime elezioni per dimostrarlo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tiero (FdI): “1000 Miglia Experience Florida, impegno della Regione a promuovere le eccellenze”

"Il meglio dell’automotive, del design, della manifattura, dell’artigianato, dei servizi e del lifestyle italiano saranno presenti"

Si è riunito a Cori il “Consiglio delle bambine e dei bambini”

Molti gli interventi dei consiglieri, che hanno abbracciato tematiche connesse a scuola, giardini, parchi pubblici e rispetto delle regole

Cangero (Pd): “Necessario fare un passo avanti per una città più accessibile e inclusiva”

La responsabile pari opportunità: "Trasporto pubblico, strade, edifici e strutture devono diventare accessibili a tutti, senza compromessi"

Castelforte – Il consigliere Gagliardi passa in maggioranza, le critiche del PD

"Ci chiediamo quindi come possa collocarsi nell’ambito dell’attuale gruppo di Maggioranza il Consigliere Gagliardi"

Tiero (FdI): “Etruria meridionale, via libera al piano straordinario di interventi per lo sviluppo”

"Ritengo fondamentale la creazione di un sistema integrato di sviluppo economico e turistico per tutto il territorio del Lazio"

“Valore Artigianato”, al via il bando della Regione: 6 milioni di euro per le imprese

Oggi la presentazione. Domande a partire dalle ore 12:00 del 20 febbraio 2025 fino alle ore 17:00 del 15 aprile 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -