Sabaudia – Tra i primi provvedimenti della nuova giunta l’aumento degli stipendi di sindaco e assessori: la polemica

I consiglieri comunali di Sabaudia Mellano e Iorio denunciano una decisione definita in totale contrasto con la situazione economica attuale

“Tra le prime delibere della nuova amministrazione, in particolare la n.46 del 21/07/2022, c’è l’aumento degli stipendi del sindaco, vice sindaco, assessori e presidente del consiglio come da Legge di Bilancio del 2022″.

Esordisce così il documento, fatto arrivare in redazione, a firma dei consiglieri comunali di Sabaudia Paolo Mellano e Immacolata Iorio che denunciano, quindi, una situazione in totale contrasto, secondo il oro pensiero, con la situazione economica attuale. “Si specifica – prosegue il documento – che questo aumento delle indennità di funzione entrerà a REGIME solo dal 2024 (100%) ed è una scelta della giunta iniziarlo ad applicare per il 2022 (+45%) e 2023 (+68%)”.

“In un momento di difficoltà economica di tanti cittadini una scelta di questo tipo, seppure legittima, non era sinceramente una priorità” commentano i consiglieri di opposizione Paolo Mellano e Immacolata Iorio.

“Noi abbiamo deciso di devolvere interamente i nostri gettoni di presenza per i sevizi sociali, un piccolo aiuto, ma in questo momento storico lo riteniamo importante. Questo in linea con quanto fatto da cittadini per Sabaudia con il codice etico e con la rinuncia delle auto blu e dell’indennità di trasferta dell’amministrazione precedente”.

“Apprezziamo il gesto del Sindaco Mosca di devolvere una piccola parte dell’indennità ai servizi sociali, ma ciò è evidente che non sposta molto la questione, questa amministrazione ha fatto una scelta legittima ma totalmente in altra direzione rispetto alla spending review dell’amministrazione precedente”.

“In questo momento servirebbe dare ai cittadini segnali diversi, di vicinanza con gesti tangibili, non aumenta dosi gli stipendi, ripetiamo se pur legittimo. In questo modo non ci lamentiamo che i cittadini si allontanano dalla politica, non fosse bastato l’alto astensionismo delle ultime elezioni per dimostrarlo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Polizia Locale di Terracina allo stremo: la Giunta Giannetti ignora il grido d’allarme

Oggi il corpo della Polizia Locale conta appena 23 unità attive, un numero drammaticamente al di sotto degli standard previsti dalla legge

Sezze – Finanziamento di 1,3 Milioni per la riqualificazione energetica di due importanti edifici pubblici

Gli interventi previsti includono una serie di azioni per migliorare l'efficienza energetica e a ridurre l'impatto ambientale degli edifici

Calandrini (FdI): “La sanità del sud pontino torna centrale”

"Un ringraziamento doveroso va al Presidente Rocca per la visione e la determinazione con cui sta affrontando un nodo storico"

Estate 2025: nuove opportunità per bambini e famiglie con i centri estivi accreditati

È online l’albo provvisorio dei soggetti organizzatori e gestori dei centri estivi per minori. Tutti i dettagli

Innovazione e tecnologia, Lazio in vetta alle classifiche. Angelilli: “Investiamo in start-up e ricerca”

La vicepresidente della Regione, Roberta Angelilli, interviene sui risultati certificati dall’HinnoTech Report 2025 di Teha

Tiero (FdI): “Denunce pozzi, chiesta proroga dei termini per le domande fino al 31 dicembre 2025”

"Con un’ulteriore modifica si dà tempo fino al 31 dicembre 2026 alle amministrazioni competenti per il riconoscimento o diniego"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -