Ponza, riapre dopo cinque anni la Scuola di Santa Maria

La struttura era stata chiusa nel 2018 per una serie di interventi di ristrutturazione e messa in sicurezza

Anche sull’isola di Ponza, ieri 12 settembre, si è riaperto l’anno scolastico e con grande emozione è stata inaugurata la Scuola di Santa Maria, chiusa nel 2018. Un intervento, quello della sistemazione della Scuola, che è iniziato nel 2017 grazie ad un finanziamento ottenuto dall’attuale Sindaco Ambrosino, all’epoca Assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio. La scuola è stata chiusa per i lavori dal 2018 e, finalmente, il cerchio è stato chiuso con una splendida inaugurazione della rinnovata struttura. Alla cerimonia hanno partecipato Sindaco e alcuni componenti dell’Amministrazione Comunale, i sacerdoti dell’isola e la Vicepreside Costanzo.

La cerimonia di inaugurazione è iniziata con il coro dei bambini che hanno cantato l’Inno d’Italia, il Sindaco ha poi tagliato il nastro rosso e aperto ufficialmente la Scuola. “E’ per me oggi una grande soddisfazione riaprire questa scuola, alla quale sono particolarmente legato” ha spiegato il Sindaco Ambrosino nel suo breve discorso di augurio di buon inizio anno, e aggiunge “non c’è stata Amministrazione in questi anni che non ha fatto squadra nel lavorare insieme alla riapertura, è stato un esempio virtuoso” e conclude “vorrei fare un ultimo ringraziamento alla dedizione del Consigliere D’Amico, all’ impegno degli operai comunali e di tutte le ditte che hanno lavorato per permettere l’apertura del Plesso di Santa Maria in tempo per l’inizio dell’anno scolastico”.

La Vicepreside, a nome della Dirigente Scolastica Reggente prof.ssa Rosalba Rosaria Bianchi, ha concluso la cerimonia con i ringraziamenti all’Amministrazione Comunale e al Sindaco a cui ha fatto dono della maglietta con il logo della Scuola, la stessa che indossano i bambini. La cerimonia si è conclusa con un piccolo buffet e l’omaggio ai bambini di una borraccia ecologica con lo stemma del Comune di Ponza da parte del Sindaco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vini ‘spacciati’ per DOP e IGP, un esposto in Procura a tutela dei consumatori

Perquisizioni e sequestri, l’associazione Codici interviene sull’indagine relativa alla presunta frode del finto vino DOP e IGP

Sicurezza in campo e malattie professionali, un impegno di Inac Cia

Roma - Si terrà domani all'Auditorium Giuseppe Avolio il seminario sulla sicurezza e le malattie professionali in agricoltura

Chiara Vingione e Fabio Tomao incontrano i Carabinieri di Formia

I due atleti hanno 26 e 18 anni e fanno parte della Nazionale Italiana di Basket Federazioni italiana sport paraolimpici

Intelligenza artificiale, in Italia fa paura: solo 6 aziende su 10 la usano

Per gli italiani c'è un lato oscuro dell’intelligenza artificiale: il 40% non si fida e il timore più grande tocca la sfera professionale

Contributi centri estivi, bando riaperto ad Aprilia

Il contributo previsto è fino ad un massimo di 300 euro a nucleo familiare e la domanda dovrà essere inoltrata alla mail dedicata

Cgil e Uil organizzano una conferenza per discutere di lavoro

La conferenza si terrà martedì 28 marzo alle 17:30 presso la sala polifunzionale dello spazio Latinadamare, sito in viale XVIII dicembre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -