Ponza, riapre dopo cinque anni la Scuola di Santa Maria

La struttura era stata chiusa nel 2018 per una serie di interventi di ristrutturazione e messa in sicurezza

Anche sull’isola di Ponza, ieri 12 settembre, si è riaperto l’anno scolastico e con grande emozione è stata inaugurata la Scuola di Santa Maria, chiusa nel 2018. Un intervento, quello della sistemazione della Scuola, che è iniziato nel 2017 grazie ad un finanziamento ottenuto dall’attuale Sindaco Ambrosino, all’epoca Assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio. La scuola è stata chiusa per i lavori dal 2018 e, finalmente, il cerchio è stato chiuso con una splendida inaugurazione della rinnovata struttura. Alla cerimonia hanno partecipato Sindaco e alcuni componenti dell’Amministrazione Comunale, i sacerdoti dell’isola e la Vicepreside Costanzo.

La cerimonia di inaugurazione è iniziata con il coro dei bambini che hanno cantato l’Inno d’Italia, il Sindaco ha poi tagliato il nastro rosso e aperto ufficialmente la Scuola. “E’ per me oggi una grande soddisfazione riaprire questa scuola, alla quale sono particolarmente legato” ha spiegato il Sindaco Ambrosino nel suo breve discorso di augurio di buon inizio anno, e aggiunge “non c’è stata Amministrazione in questi anni che non ha fatto squadra nel lavorare insieme alla riapertura, è stato un esempio virtuoso” e conclude “vorrei fare un ultimo ringraziamento alla dedizione del Consigliere D’Amico, all’ impegno degli operai comunali e di tutte le ditte che hanno lavorato per permettere l’apertura del Plesso di Santa Maria in tempo per l’inizio dell’anno scolastico”.

La Vicepreside, a nome della Dirigente Scolastica Reggente prof.ssa Rosalba Rosaria Bianchi, ha concluso la cerimonia con i ringraziamenti all’Amministrazione Comunale e al Sindaco a cui ha fatto dono della maglietta con il logo della Scuola, la stessa che indossano i bambini. La cerimonia si è conclusa con un piccolo buffet e l’omaggio ai bambini di una borraccia ecologica con lo stemma del Comune di Ponza da parte del Sindaco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Studenti fuori sede e alloggi in affitto, in aumento costi e difficoltà

La carenza di residenze universitarie pubbliche e l'assenza di un'offerta abitativa a prezzi calmierati spingono gli studenti verso i privati

Consegnata la Bandiera Blu 2025 agli operatori del litorale fondano

Una nursery, un percorso inclusivo per persone con disabilità, un nuovo accesso al mare: tutte le novità del 2025

“La Sicurezza sul Lavoro scende in strada”, nuova tappa a Terracina: l’iniziativa EBIT Lazio riscuote successo

L'obiettivo è quello di promuovere una nuova cultura della sicurezza sul lavoro. Allestito un info point in Piazza Garibaldi

Caro energia, la soluzione di Confartigianato Latina

La Presidente Bongiorno richiama l’urgenza di una strategia politica chiara, che non si limiti a interventi-tampone

Isole pontine, Ciacciarelli incontra volontari Protezione Civile

La particolare conformazione territoriale dell’isola di Ponza, rende complessa l’attività dei nostri volontari di Protezione Civile

Cisterna – Chiesa del cimitero: tornano alla luce i colori originari

Il cantiere è stato oggetto anche di un sopralluogo da parte del Soprintendente Alessandro Betori e di Chiara Arrighi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -