Diocesi, sabato l’ammissione agli ordini sacri del seminarista Gianluigi Velletri

Fondi - Nato il 28 maggio 1995 è originario della parrocchia di San Paolo Apostolo. La celebrazione sarà in diretta sui media diocesani

Sabato 17 settembre alle ore 19.00 presso la parrocchia di San Paolo Apostolo in Fondi, l’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari presiederà la celebrazione eucaristica con rito di Ammissione tra i candidati agli Ordini sacri del diaconato e del presbiterato del seminarista Gianluigi Velletri. La celebrazione sarà in diretta sui media diocesani.

Gianluigi è nato a Fondi il 28 maggio 1995 ed è originario della parrocchia di San Paolo Apostolo. Ha frequentato l’Azione cattolica parrocchiale e ha svolto il servizio di educatore Acr e responsabile del settore giovani. Nel 2014 ha conseguito la maturità presso l’Istituto tecnico industriale “A. Pacinotti” di Fondi, con l’indirizzo in elettrotecnica ed automazione. Dopo alcune esperienze lavorative, nel 2018 è entrato nel seminario regionale di Anagni dove ha concluso il terzo anno di formazione.

Secondo le norme della Chiesa, con il rito di ammissione “colui che aspira al diaconato o al presbiterato manifesta pubblicamente la sua volontà di offrirsi a Dio ed alla Chiesa per esercitare l’ordine sacro; la Chiesa, da parte sua, ricevendo questa offerta, lo sceglie e lo chiama perché si prepari a ricevere l’ordine sacro, e sia in tal modo regolarmente ammesso tra i candidati al diaconato e al presbiterato”. Gianluigi ha scelto come motto dell’ammissione un versetto dalla seconda lettura del giorno (XXV domenica del Tempo ordinario), dalla prima lettera di san Paolo Apostolo a Timoteo: “Questa è una cosa bella e gradita al cospetto di Dio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ventotene – L’Associazione MonteCristo regala un’esperienza indimenticabile a LiberAutismo

L’evento ha voluto lanciare un messaggio chiaro e potente di sensibilizzazione su una problematica sempre più attuale

Terracina riceve la Bandiera Verde per le spiagge più adatte per i bambini

"Siamo ben lieti di essere tra le 158 località italiane premiate quest’anno", il commento dell'Amministrazione

Caso Satnam Singh, sindaco Celentano: “Latina in prima linea contro ogni forma di sfruttamento”

L'incontro in Regione con i familiari della vittima: "La sua morte resta una ferita aperta nel tessuto sociale del Paese"

Infopoint turistico a Latina Scalo, ok dalla Commissione Bilancio

Le parole dell'assessore Di Cocco: “Un passo decisivo verso la riqualificazione del piazzale della stazione”

Pontinia – Torna l’Open Day per la Carta d’Identità Elettronica: sabato 19 luglio senza prenotazione

Dopo il successo di marzo, il Comune replica l'iniziativa. Tombolillo: "Riduciamo le liste d'attesa, opportunità anche per i turisti"

Sciopero nei punti vendita Orizzonte, Uiltucs: “Il contratto in vigore fa perdere 7mila euro l’anno”

Uiltucs proclama stop di 48 ore nel weekend. Cartisano: "550 lavoratori costretti a 40 ore di straordinario mensili"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -