Pochi parcheggi e strade chiuse, Chiumera (PD) attacca l’amministrazione

"L'attuale situazione nella nostra città richiede un'azione immediata e coordinata da parte dell'amministrazione municipale"

L’attuale situazione nella nostra città richiede un’azione immediata e coordinata da parte dell’amministrazione municipale. La carenza di interventi viabilistici e la mancanza di preparazione per l’apertura imminente della stagione balneare sono fonte di grande preoccupazione per la cittadinanza e per le attività commerciali locali.

Lo dichiara il Segretario del Partito Democratico di Terracina Pierpaolo Chiumera.

È urgente che il sindaco si assuma la responsabilità di organizzare una riunione che coinvolga tutti gli uffici preposti (municipale, commercio, urbanistica e lavori pubblici), al fine di valutare gli interventi già realizzati, quelli in corso e quelli programmabili per garantire una viabilità efficiente e sicura. È fondamentale ridisegnare una strategia coerente e efficace che risponda alle esigenze della nostra comunità.

La carenza di parcheggi e le strade chiuse o interrotte non possono essere più ignorate. La mancanza di pianificazione e di interventi tempestivi rischia di compromettere gravemente l’attività economica locale, l’accoglienza dei flussi turistici, mettendo a rischio la reputazione e lo sviluppo della nostra città e non ultimo la vivibilità per i suoi abitanti.

Già nei mesi passati ci eravamo fatti portavoce di questa situazione, interrogando l’amministrazione sui tempi e sullo stato di avanzamento dei lavori che avrebbero dovuto portare alla riapertura di tutte le strade chiuse. Purtroppo, le risposte ricevute sono state vaghe e non sufficienti, dimostrando una mancanza di trasparenza e di impegno da parte dell’amministrazione.

Tutta la capacità amministrativa di questa giunta si sta palesando sulla gestione della situazione viabilità. Il tempo per le parole è scaduto, è ora di passare all’azione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -