Piana di Arzano, riprendono i lavori di all’area Eni: operazione rilancio

Gaeta - Lo scopo dichiarato è quello di donare nuova vita a gran parte della zona della Piana di Arzano, volano economico

Gaeta – Riprendono i lavori di attuazione del piano particolareggiato dell’area Eni di Gaeta, al fine di donare nuova vita a gran parte della Piana di Arzano. Una nuova scommessa, lanciata puntando alla riqualificazione e alla rigenerazione di un sito che, per la sua estensione e localizzazione – vicino al porto commerciale e collegato ai servizi consortili di Bevano – può rappresentare un volano di sviluppo socioeconomico per l’intera Città. 

Obiettivo dell’Amministrazione Leccese, grazie al progetto d’intesa sviluppato con il Consorzio Industriale del Lazio e affidato all’esperto architetto Paolo Portoghesi, è di arrivare in tempi celeri alla definizione tecnica, per poi procedere all’approvazione e alla successiva attuazione di un preciso piano urbano.

La Piana di Arzano, già sottoposta dall’Eni a intervento di bonifica per 17 mila mq, potrà essere destinata a nuove attività produttive per il territorio, tracciando, attraverso il rilancio della Riviera di Ponente, una rotta per il futuro.

«L’importanza di uno sviluppo sostenibile – ha dichiarato il Sindaco Cristian Leccese – basato sulla qualità ambientale, sui servizi turistici, sull’economia del mare e su tutto ciò che può essere compatibile con una città che guarda al proprio futuro, rappresenta un punto focale in termini di crescita. Proprio per questo, a pochi mesi dall’insediamento dell’Amministrazione, abbiamo voluto riprendere subito i lavori di attuazione del piano particolareggiato dell’area Eni attraverso un tavolo tecnico, con l’obiettivo di arrivare in tempi celeri alla definizione di un piano urbano, che possa così portare a compimento la riqualificazione e rigenerazione della Piana di Arzano. 

Si tratta, infatti, di un’area strategica per estensione e localizzazione, grazie alla quale si può puntare alla crescita, al miglioramento e al rilancio socioeconomico della Riviera di Ponente e, di conseguenza, dell’intera Città. Un disegno ambizioso, una rotta per il futuro, una scommessa importante, che vogliamo vincere insieme all’Eni e al Consorzio Industriale del Lazio, con i quali stiamo collaborando nella stesura del progetto».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -