Passeggiata del Fair Play e dell’inclusione: appuntamento venerdì

La partenza è prevista dal Monumento al Fair Play, alle ore 9.30 e si concluderà al Parco San Marco presso il monumento dell'inclusione

Lealtà, Integrazione, Amicizia, Inclusione e Fair Play: questi i cinque pilastri che ispirano la quarta edizione de “La passeggiata del Fair Play e dell’inclusione”, in programma a Latina venerdì 4 ottobre 2024. «Latina è l’unica città in Italia e in Europa ad ospitare due monumenti-simbolo dei più alti valori dello sport: il Monumento al Fair Play, nei pressi dello Stadio Francioni, (donato alla città dal Panathlon e dalla Fondazione Di Pietro) e il Monumento all’Inclusione dedicato a Eunice Kennedy, fondatrice di Special Olympic (donato dalla Fondazione Varaldo di Pietro) e ubicato al Parco San Marco», dichiara Umberto Martone, Presidente Panathlon Latina. «L’obiettivo della passeggiata – continua Martone – è quello di creare i presupposti per un “dialogo sportivo ed etico” con l’intera Comunità, costruendo per Latina una specifica connotazione di città dei valori, del Fair Play e di inclusione». La partenza è prevista dal Monumento al Fair Play, alle ore 9.30 e, attraversando il centro cittadino, prevalentemente nella zona pedonale, si concluderà al Parco San Marco presso il Monumento all’inclusione, percorrendo circa 2 km.

«L’evento ricalca i principi fondanti del Panathlon – aggiunge il Presidente – che da sempre promuove la cultura sportiva quale straordinario catalizzatore di valori universali positivi, veicolo di inclusione, partecipazione e aggregazione sociale, ponendo particolare attenzione alle fasce più deboli come gli anziani e le persone con disabilità e in perfetta comunione con i principi della Fondazione Varaldo Di Pietro che è impegnata nella promozione della cultura della solidarietà e dei valori legati allo sport». L’iniziativa è promossa dal Panathlon e dalla Fondazione Di Pietro ed è patrocinata dal Panathlon International, dal Comune e dalla Provincia di Latina, dal CONI e dal CIP regionali oltre che da Special Olympics. È aperta a tutti coloro (associazioni, società sportive, studenti, singoli cittadini) che vorranno condividerne i valori espressi.

Il Panatahlon International Club di Latina e la Fondazione Varaldo Di Pietro con grande orgoglio comunicano che all’edizione 2024 della “Passeggiata dell’Inclusione e del Fair Play” parteciperà Manuela Olivieri Mennea, Presidente della omonima “Fondazione Pietro Mennea Onlus per la Ricerca e lo Sport” moglie dell’indimenticato e indimenticabile campione dell’atletica, icona assoluta dello sport italiano e nel Mondo.

«Mio marito», dichiara Manuela Olivieri «andava nelle scuole ad incontrare i ragazzi: per lui le parole ‘impossibile’ e ‘mai’ non esistevano. Se c’era riuscito lui a conquistare, con il suo fisico, tanti traguardi, grazie alla sua tenacia, la fatica e spirito di sacrificio, chiunque può realizzare un sogno. E un sogno è anche poter far fare sport e attività fisica non solo campioni e giovani talenti, ma a tutti. Ecco perché ho accolto l’invito del Panathlon International e della Fondazione Varaldo Di Pietro – Mecenate dello Sport ad intervenire alla “Passeggiata del fair Play e dell’inclusione. Siamo accumunati dall’etica ispirata al Fair Play e alla lotta al doping, alla solidarietà, al sostegno ai più deboli, all’inclusione e integrazione: principi e che travalicano il mondo dello sport e che dovrebbero far parte del bagaglio di ogni essere umano». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -