Passeggiata del Fair Play e dell’inclusione: appuntamento venerdì

La partenza è prevista dal Monumento al Fair Play, alle ore 9.30 e si concluderà al Parco San Marco presso il monumento dell'inclusione

Lealtà, Integrazione, Amicizia, Inclusione e Fair Play: questi i cinque pilastri che ispirano la quarta edizione de “La passeggiata del Fair Play e dell’inclusione”, in programma a Latina venerdì 4 ottobre 2024. «Latina è l’unica città in Italia e in Europa ad ospitare due monumenti-simbolo dei più alti valori dello sport: il Monumento al Fair Play, nei pressi dello Stadio Francioni, (donato alla città dal Panathlon e dalla Fondazione Di Pietro) e il Monumento all’Inclusione dedicato a Eunice Kennedy, fondatrice di Special Olympic (donato dalla Fondazione Varaldo di Pietro) e ubicato al Parco San Marco», dichiara Umberto Martone, Presidente Panathlon Latina. «L’obiettivo della passeggiata – continua Martone – è quello di creare i presupposti per un “dialogo sportivo ed etico” con l’intera Comunità, costruendo per Latina una specifica connotazione di città dei valori, del Fair Play e di inclusione». La partenza è prevista dal Monumento al Fair Play, alle ore 9.30 e, attraversando il centro cittadino, prevalentemente nella zona pedonale, si concluderà al Parco San Marco presso il Monumento all’inclusione, percorrendo circa 2 km.

«L’evento ricalca i principi fondanti del Panathlon – aggiunge il Presidente – che da sempre promuove la cultura sportiva quale straordinario catalizzatore di valori universali positivi, veicolo di inclusione, partecipazione e aggregazione sociale, ponendo particolare attenzione alle fasce più deboli come gli anziani e le persone con disabilità e in perfetta comunione con i principi della Fondazione Varaldo Di Pietro che è impegnata nella promozione della cultura della solidarietà e dei valori legati allo sport». L’iniziativa è promossa dal Panathlon e dalla Fondazione Di Pietro ed è patrocinata dal Panathlon International, dal Comune e dalla Provincia di Latina, dal CONI e dal CIP regionali oltre che da Special Olympics. È aperta a tutti coloro (associazioni, società sportive, studenti, singoli cittadini) che vorranno condividerne i valori espressi.

Il Panatahlon International Club di Latina e la Fondazione Varaldo Di Pietro con grande orgoglio comunicano che all’edizione 2024 della “Passeggiata dell’Inclusione e del Fair Play” parteciperà Manuela Olivieri Mennea, Presidente della omonima “Fondazione Pietro Mennea Onlus per la Ricerca e lo Sport” moglie dell’indimenticato e indimenticabile campione dell’atletica, icona assoluta dello sport italiano e nel Mondo.

«Mio marito», dichiara Manuela Olivieri «andava nelle scuole ad incontrare i ragazzi: per lui le parole ‘impossibile’ e ‘mai’ non esistevano. Se c’era riuscito lui a conquistare, con il suo fisico, tanti traguardi, grazie alla sua tenacia, la fatica e spirito di sacrificio, chiunque può realizzare un sogno. E un sogno è anche poter far fare sport e attività fisica non solo campioni e giovani talenti, ma a tutti. Ecco perché ho accolto l’invito del Panathlon International e della Fondazione Varaldo Di Pietro – Mecenate dello Sport ad intervenire alla “Passeggiata del fair Play e dell’inclusione. Siamo accumunati dall’etica ispirata al Fair Play e alla lotta al doping, alla solidarietà, al sostegno ai più deboli, all’inclusione e integrazione: principi e che travalicano il mondo dello sport e che dovrebbero far parte del bagaglio di ogni essere umano». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – Cosmos Latina, esordio vincente per le “stelline” dell’Under 13 e l’Under 16. La Prima Divisione inciampa nel derby

Le giovani promesse hanno inaugurato la stagione con prestazioni convincenti, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -