Latina – L’arrivo del 2025 si festeggia a suon di musica in piazza del Popolo

Appuntamento dalle 22.00 musica dal vivo con i Nubras Balkan Orchestra e Dj set per brindare al nuovo anno

Sarà una serata di fine anno all’insegna della musica da ballare quella del prossimo 31 dicembre, organizzata in piazza del Popolo a Latina.

Sul palco, a partire dalle 22.00, Dj set con Michele Di Lorenzo, Dj protagonista delle più importanti serate – evento tra Latina e Roma, conosciuto al grande pubblico per avere suonato al Piper Club, al Room 26 e all’Ametista di Roma, al Barca Bar di Ostia e nei più grandi locali della nostra città.

Dalle 22.30 concerto di fine anno con I Nubras Balkan Orchestra, una formazione di 10 musicisti provenienti da Italia, Spagna, Polonia e Romania.

Un’orchestra unica in Italia che, per la prima volta a Latina, unirà musicisti che vengono dalla musica classica, dal jazz e dalla musica folk. Ritmi balcanici per dare il benvenuto al nuovo anno con voce, violini, violoncello, una sezione di tre sax, fisarmonica e percussioni che porteranno il pubblico in un viaggio luminoso e coinvolgente tra i ritmi delle fanfare balcaniche.

Alla voce Roxana Ene (Romania/Italia), accompagnata da un trio d’archi provenienti da Italia, Spagna e Polonia (Giulia Anita Bari e Carla Mulas González ai violini, Rachel Blueberger al violoncello) dal sax contralto di Giorgio Gadotti, dal sax tenore di Matteo Marseglia, dal sax baritono di Leonardo Poggiali, dalla fisarmonica di Nino Conte e dalle percussioni di Giovanni Lo Cascio.

Grande festa, dunque, fino alla mezzanotte quando sul palco si brinderà al nuovo anno con l’arrivo del sindaco di Latina, Matilde Celentano.

Poi discoteca sotto le stelle con i brani più famosi della musica ’70, ’80 e ’90.

Presenta la serata Renata Tomasini Guerrini, speaker e conduttrice di numerose trasmissioni radiofoniche di Rtl 102.5, Radio Italia 5 e Radio Immagine.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Metti un frutto sotto il banco”: prime adesioni per la quarta edizione

Torna il concorso che vede MOF e Comune di Fondi insieme per promuovere le sane e corrette abitudini alimentari

Formia – Cinque concerti nelle chiese per il “Festival di musica sacra”, il programma

Un'opportunità unica di diffusione e promozione della grande musica e del repertorio sacro su tutto il territorio cittadino

Chiuso il progetto “Cinema Day”, domenica 9 febbraio la proiezione di “15 Anni Dopo?!”

Cinema Day con protagonisti gli allievi dei corsi ActingLAB delle scuole d’arte NSD di Latina e FAP di Cisterna

Festival della Stampa d’Arte, due nuove tappe dopo l’inaugurazione della mostra

I prossimi appuntamenti il 22 marzo sulle colline del Lago di Giulianello e il 3 maggio al Giardino di Ninfa

Cisterna – Ecco i vincitori dei bandi “Il Presepe della Scuola” e “Riscopri le tradizioni”

Conclusi i lavori della giuria chiamata a valutare le opere che hanno partecipato ai bandi dell’amministrazione comunale

“Giornata della memoria”, domenica l’evento al Consorzio Industriale

L'appuntamento alle 17:30 presso la sala conferenze in via Carrara con l'iniziativa "Note per la Shoah". Musica, racconti e poesie
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -