Latina – A fine mese il primo Consiglio comunale, ma Coletta non ha ancora una maggioranza

Si terrà il prossimo 28 settembre il primo consiglio comunale dopo le 'mini elezioni' dello scorso 4 settembre

Convocato per il prossimo 28 settembre il primo Consiglio comunale di Latina dopo la sessione ‘supplementare’ delle lezioni comunali, quella del 4 settembre che ha riguardato le ormai famose 22 sezioni. Sarà il giorno in cui capiremo, probabilmente, se questa consiliatura, la terza dell’era Coletta, avrà un futuro o meno.

Sono sei i punti all’ordine del giorno che verranno discussi e sui quali la giunta Coletta rischia di andare sotto pesantemente: l’esame delle condizioni di eleggibilità, compatibilità dei consiglieri, la convalida degli eletti ed eventuali surroghe; il giuramento del sindaco Coletta; l’elezione del presidente del Consiglio comunale, di due vice presidenti e di tre consiglieri segretari; la formalizzazione dei gruppi e dei capigruppo consiliari; le comunicazione del sindaco inerenti la nomina degli assessori e del vice sindaco e l’elezione della Commissione Elettorale Comunale.

Con il ritiro dell’appoggio al sindaco da parte di Forza Italia (che dall’ottobre scorso faceva parte della maggioranza), in questo momento sono 19 i consiglieri comunali di opposizione, contro i 13, più il sindaco, della ‘maggioranza’. Una situazione che sembra abbastanza cristallizzata anche se le sorprese, lo abbiamo imparato, sono sempre dietro l’angolo. Certo che se Coletta non riuscirà a calare un jolly, e ce ne vuole uno bello grosso, la durata di questa giunta sarà molto breve. Da giorni, infatti, gli esponenti del centrodestra continuano con una specie di litania, ripetendo ad ogni piè sospinto che voteranno contro alla prima occasione per far cadere la giunta. Ed i numeri dicono che, allo stato attuale delle cose, accadrà proprio questo. Prima del consiglio comunale, però, ci saranno le lezioni politiche, tappa fondamentale non solo a livello nazionale. Il risultato elettorale, infatti, potrebbe far cambiare anche gli equilibri locali. Staremo a vedere. La seduta del Consiglio Comunale, che si terrà nell’Aula consiliare del comune di Latina in piazza del Popolo, è aperta al pubblico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -