“I coperchi del diavolo su Aldo Moro”, presentato il libro a Latina

Il libro è stato lo spunto per trattare la vicenda storica, utile a comprendere le questioni giudiziarie relative ai processi svolti

Appuntamento svoltosi giovedì 19 giugno presso il Circolo Cittadino “Sante Palumbo”, con la presentazione del libro “I coperchi del diavolo su Aldo Moro”.

All’evento, organizzato dalla Sezione di Latina del Movimento Forense in collaborazione con l’autore del libro Dott. Raffaele Di Ruberto – Giudice Tributario e Vice Presidente di Sezione – e con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Latina che ha attributo 2 crediti formativi ordinari.

Il libro è stato lo spunto per trattare la vicenda storica, utile a comprendere le questioni giudiziarie relative ai processi svolti; sono stati trattati in particolare degli aspetti procedurali della ricostruzione della scena del crimine tanto nella fase delle indagini che in fase di accertamento dei fatti, così come stati trattate le vicende collegate ed in particolare la morte del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e del giornalista Mino Pecorelli. Sono altresì emersi i tratti inediti riportati nel libro, in particolare la trattativa del Vaticano.

Ai saluti istituzionali, il tema è stato ampiamente introdotto dall’Avv. Alessandro Paletta, componente del Direttivo di MF Latina, che ha svolto anche il ruolo di moderatore; ha relazionato in particolare il Dott. Raffaele Di Ruberto, autore del libro, il Dott. Giovanni Ricci, sociologo e criminologo, figlio di Domenico Ricci, componente della scorta di Aldo Moro, ed il Dott. Michel Emi Maritato, Criminologo e giornalista, che ha curato la postfazione del libro.

Il libro era già stato presentato il G maggio scorso presso il Circolo dei Magistrati della Corte dei Conti in Roma con la qualificata partecipazione e con l’intervento anche del Dott. Stanislao De Matteis, PM della Suprema Corte di Cassazione, e autore della prefazione del libro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano nel vivo i festeggiamenti per la Madonna del Carmelo

I festeggiamenti si concluderanno domenica sera con il concerto dei Matia Bazar e i tradizionali fuochi d’artificio

“Scauri Night Vibes”: il 20 luglio debutta il Festival degli Artisti di Strada sul Lungomare

Il Festival sarà anche una competizione creativa. Sarà infatti il pubblico a votare il proprio artista preferito

Al via il Fondi Fruit Summer al Margalù Beach

Lezioni di yoga gratuite, animazione, musica, arte e fiumi di frutta fresca sulle spiagge. Prima tappa domani venerdì 18 luglio

Minturno – Il Comune celebra l’Anno Santo con le visite guidate gratuite alle Chiese cittadine

Prossima tappa il 20 luglio. e visite guidate, condotte dalla guida turistica Valentina Treglia, sono gratuite e aperte a tutti

Itri – 60 anni di arte per Bruno Soscia: dal 25 al 27 Luglio ecco “Racconti di eco-frantumazioni”

In questa nuova esposizione, l'artista vuole trasportare il visitatore in un universo sospeso tra sogno e realtà

“L’Infinito nella Saudade – Dal Fado al Blues”, domenica il concerto al Nicolosi

La mostra è visitabile gratuitamente, ogni sera, in Piazzetta, e rappresenta l’anima più profonda di questa edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -