“Le Cosmicomiche” di Italo Calvino in scena a San Felice Circeo

Gianmarco Cucciolla nelle vesti di un narratore spaziale verrà diretto dalla sapiente regia di Maurizio Faraoni e Margherita Adorisio

Martedì 8 luglio alle ore 21:00 andrà in scena sulla terrazza del “Cinema Anna Magnani” di San Felice Circeo, ai piedi della torre dei templari: La Distanza della Luna, uno dei dodici racconti fantascientifici de “Le Cosmicomiche” di Italo Calvino.

La luna da sempre è la protagonista assoluta delle storie d’amore; chi non ha mai sospirato davanti a lei col volto illuminato dallo struggimento? La Distanza della Luna ci racconta una storia di amori non corrisposti, in un momento in cui la luna era talmente vicina alla terra che potevi montarci su con una scala a pioli. Umorismo, riflessioni e ipotesi scientifiche sono dunque i temi principali di quest’opera. Che ci andavano a fare sulla luna? Ce lo racconta il giovane o il vecchio Qfwfq, il protagonista di questa storia meravigliosa, un individuo di cui conosciamo ben poco, si dice abbia l’età dell’universo e sia stato testimone del Big Bang!

Gianmarco Cucciolla nelle vesti di un narratore spaziale verrà diretto ancora una volta dalla sapiente regia di Maurizio Faraoni e Margherita Adorisio. La storia si svilupperà tra le alchimie sonore del musicista Alessio Cerasoli. Introduce l’autore Giovanni Marchegiani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La Gioconda del Louvre è un falso? La tesi dello storico Silvano Vincet

Lo storico rilancia il dibattito sull'opera più celebre di Leonardo da Vinci nel suo nuovo libro “La Gioconda svelata”

Il Sunflowers Tour ha fatto tappa in Bosnia-Erzegovina, Montenegro e Albania

Luoghi in cui, accanto alle difficoltà economiche e sociali, emergono segnali forti di cambiamento e comunità in cammino

Il festival “Radure” torna a Priverno: arte, riflessione e sorrisi sotto le stelle

Un’iniziativa culturale di ampio respiro, realizzata in collaborazione con la Compagnia dei Lepini e con il sostegno della Regione Lazio

Nino Frassica alla Fogliano Arena con il “Tour 2000/3000”

Domani sera il comico siciliano porta a Latina uno show unico tra medley musicali, parodie surreali e nonsense con i Los Plaggers

“I Menecmi” apre la decima edizione del Festival del Teatro Classico di Formia

L'appuntamento con lo spettacolo è fissato per sabato 12 luglio, alle ore 21,30 presso l’Area Archeologica di Caposele

Festa della Madonna del Carmine a Terracina, arriva lo street food

Una festa speciale con tante ricorrenze. Appuntamento da lunedì 14 luglio fino al 20 con spettacoli e tanto cibo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -