Export, Rocca: “Il Lazio sta cambiando passo”

Il Vicepresidente Angelilli: "Internazionalizzazione da record nel primo trimestre 2025. Rafforzeremo l'impegno della Regione"

 «Il Lazio sta cambiando passo e cresce sempre di più, i dati Istat di oggi lo dicono chiaramente: le nostre esportazioni sono cresciute del 16,9% nel primo trimestre del 2025. È un risultato straordinario che racconta di un territorio vivo, competitivo, che ha voglia di crescere e far crescere l’Italia. Siamo tra le regioni che crescono di più in tutto il Paese. Dietro questo boom ci sono imprese coraggiose, lavoratori instancabili e una Regione che ha scelto di essere al fianco del sistema produttivo, con una sana strategia di internazionalizzazione e investimenti. Continueremo a lavorare per la semplificazione, l’attrazione degli investimenti, la valorizzazione dei nostri talenti e portare il “Made in Lazio” sempre più lontano», ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

Rispetto ai dati Istat del 31 dicembre 2024, che certificavano un record di 32 miliardi di euro, nel primo trimestre del 2025 si consolida un significativo aumento: l’export regionale, infatti, registra un incremento del +16,9%, rispetto al 2024, classificandosi al secondo posto per tasso di crescita a livello nazionale.

Il Lazio registra una crescita particolare soprattutto sugli articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici. Il cambio di marcia significativo conferma la validità delle politiche adottate dalla Giunta regionale a sostegno dell’internazionalizzazione delle eccellenze in tanti settori – dall’enogastronomico al tecnologico e all’innovazione – del Lazio.

«Rafforzeremo l’impegno della Regione Lazio sulle misure a supporto dell’internazionalizzazione, con la prossima pubblicazione del “Voucher Internazionalizzazione”, che consentirà alle imprese di consolidare la propria presenza sui mercati esteri. Inoltre, il 24 giugno, a Bruxelles, presenteremo la nuova piattaforma per l’attrazione degli investimenti e il relativo bando da 20 milioni di euro», ha spiegato la vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Chiumera attacca la maggioranza: “Inciampa sui debiti fuori bilancio, città ferma per lotte interne”

Terracina - Il duro affondo da parte del Capogruppo del Partito Democratico sulla situazione in consiglio comunale

Omar Sarubbo riconfermato segretario del PD di Latina: elezione all’unanimità

Il congresso provinciale del Partito Democratico rinnova la fiducia al segretario uscente con la partecipazione di Zingaretti e Leodori

Latina vince il bando “Sport Illumina”: in arrivo 320.000 euro per un nuovo playground pubblico

Il Comune ottiene un successo importante per il futuro, posizionandosi al quinto posto nella graduatoria nazionale

Satricum, Fratelli d’Italia: “Svolta per la cultura a Latina dopo sei anni di immobilismo”

"Il Procoio, anch’esso simbolo per anni di incuria e immobilismo, sarà valorizzato e riportato al centro dell’azione amministrativa"

Cammini di Spiritualità, dalla Regione 1.4 milioni per realizzare opere d’arte contemporanea

Il contributo massimo concedibile a ciascun beneficiario è di 90.000 euro. Possono partecipare tutti i Comuni attraversati

«Forza Italia lascia la maggioranza, andiamo avanti con determinazione», parla il Sindaco di Terracina Giannetti

"Adesso non posso che prendere atto, con rammarico, della loro volontà e agire di conseguenza", il commento del primo cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -