Con l’arrivo dell’estate 2025, la sicurezza sul lavoro scende nuovamente in strada grazie alla campagna itinerante promossa da Ebit Lazio, che farà tappa nella città di Terracina a partire da domani, martedì 10 giugno. Un’iniziativa che si inserisce nel più ampio progetto regionale dell’ente, volto a portare formazione, consapevolezza e cultura della prevenzione direttamente nei territori. Sotto il titolo “La Sicurezza sul Lavoro Scende in Strada”, il programma di eventi si articolerà in diverse giornate distribuite nel mese di giugno, coinvolgendo cittadini, lavoratori, imprenditori e istituzioni locali. Fulcro delle attività sarà Piazza Giuseppe Garibaldi e, in particolare, l’infopoint allestito presso l’Opera Don Orione in Piazza della Libertà, 5, dove sarà possibile ricevere materiali informativi, porre domande e iscriversi ai corsi in programma.
Eventi, corsi e attività dal 10 al 25 giugno
Dal 10 giugno si darà il via a una serie di attività pubbliche e gratuite, culminando nelle due giornate del 24 e 25 giugno, durante le quali si terranno corsi di formazione aperti a tutti. Si tratta di percorsi altamente qualificati e riconosciuti, utili sia per lavoratori subordinati che per titolari di esercizi commerciali, e riguardano la sicurezza generale nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08); il primo soccorso aziendale; la gestione dei rischi specifici per il settore terziario (cadute, movimentazione carichi, rischio elettrico, ecc.); la prevenzione dello stress lavoro-correlato; l’uso corretto dei DPI (dispositivi di protezione individuale). Oltre alla formazione, non mancheranno momenti di confronto con esperti del settore, rappresentanti sindacali e consulenti del lavoro, per discutere delle criticità più diffuse nei contesti commerciali urbani e delle opportunità offerte dalla normativa vigente e dai fondi interprofessionali.
Un’occasione di crescita per il territorio
La tappa di Terracina non è solo un evento formativo: rappresenta anche un momento di comunità, in cui imprese e cittadini si incontrano attorno a un tema fondamentale come quello della sicurezza. Il patrocinio del Comune di Terracina testimonia l’attenzione delle istituzioni locali per un progetto che mette al centro la dignità del lavoro e la qualità della vita professionale. Nel panorama degli eventi territoriali promossi da Ebit Lazio, questa iniziativa assume un valore simbolico forte: la formazione non si limita più alle aule, ma entra nei quartieri, nelle piazze, nei luoghi della vita quotidiana, perché la sicurezza non è un lusso per pochi, ma un diritto per tutti.
Verso un’estate consapevole
Con l’avvio degli eventi a Terracina, Ebit Lazio rinnova il suo impegno per un mondo del lavoro più giusto, sicuro e partecipato. La scelta di iniziare proprio il 10 giugno – alle porte dell’estate – ha un significato chiaro: anche in un periodo di maggiore flusso turistico e attività stagionale, la sicurezza non va mai in vacanza. Anzi, è proprio nei momenti di maggiore affluenza che serve più attenzione, più formazione, più tutela. Per partecipare agli eventi o ottenere informazioni dettagliate, è possibile rivolgersi all’infopoint presente in piazza o consultare i canali ufficiali di Ebit Lazio.