Cisterna – Condono, parte la procedura agevolata e la rateizzazione del pagamento

Allo stato attuale sono in giacenza circa 2.500 istanze presso il competente ufficio e attraverso le nuove indicazioni

Condono più celere e rateizzazione per le pratiche non ancora perfezionate. Gli uffici tecnici del Comune di Cisterna sono al lavoro per esaminare le istanze di condono edilizio sulla scorta delle indicazioni contenute nella delibera approvata dal Consiglio comunale nei mesi scorsi con la quale è stata individuata una procedura accelerata in materia di definizione della richiesta di sanatoria.

A tale iter si può accedere in alcuni casi specifici – cinque in tutto – in deroga al criterio dell’ordine cronologico di presentazione della richiesta e senza corresponsione di oneri finanziari aggiuntivi per l’urgenza. È la stessa delibera a specificare che la richiesta di definizione prioritaria e accelerata delle pratiche di condono non ancora perfezionate è consentita per passaggio di proprietà; pendenza di procedimenti amministrativi, giudiziari, penali dinanzi al competente organo giudiziario; utilizzo dell’immobile per attività economiche; messa in sicurezza dell’immobile; necessità di rimuovere barriere architettoniche.

Allo stato attuale sono in giacenza circa 2.500 istanze presso il competente ufficio e attraverso le nuove indicazioni introdotte l’Amministrazione Comunale intende “agevolare la definizione prioritaria e accelerata delle pratiche di condono edilizio non ancora perfezionate relative in particolare i passaggi di proprietà e le attività commerciali, industriali, turistiche ricettive e agrituristiche, la cui tutela ha evidenti risvolti in termini occupazionali con lo scopo di procedere con celerità all’esame del rilevante numero delle istanze di condono edilizio non ancora definite, anche in considerazione del fatto che la procedura per il rilascio della concessione edilizia in sanatoria presenta, in particolare per quanto concerne la durata dell’istruttoria, profili di specialità rispetto a quella ordinaria, concernendo attività urbanistico-edilizie già intervenute sul territorio”.

È inoltre consentito, per importi superiori 5mila euro per singola pratica di condono, la rateizzazione del pagamento sia della quota del 50% delle somme dovute a conguaglio dell’oblazione da versare al Comune che degli oneri concessori inerenti alle pratiche di condono edilizio ex lege 47/85, ex lege 724/94 ed ex lege 326/2003.

L’ufficio condono sarà aperto il mercoledì mattina dalle ore 9 alle ore 12.30 e il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17.30.

«La definizione delle istanze di sanatoria edilizia – sottolineano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore all’urbanistica e lavori pubblici Andrea Santilli – è di fondamentale importanza in quanto comporta ripercussioni sull’intera attività dell’amministrazione mentre con la rateizzazione abbiamo voluto andare incontro ai cittadini introducendo una modalità di pagamento agevolato. Lo abbiamo fatto soprattutto alla luce delle difficoltà economiche di questa fase storica».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Castelforte – Lavori di realizzazione del “Progetto Polis”, chiude temporaneamente l’ufficio postale

Al via i lavori dal 24 marzo con la conclusione prevista per il prossimo luglio. Da martedì 25 gli utenti potranno rivolgersi in due punti

Ater Latina, in via Virgilio la posa della prima pietra del nuovo edificio

Questa mattina la cerimonia alla presenza del sindaco Celentano, del presidente Dellapietà e dell'assessore regionale Ciaccirelli

Confcommercio Lazio Sud Gaeta incontra l’amministrazione comunale: confronto sulla pianificazione della stagione primaverile ed estiva

Al centro dell'incontro temi fondamentali come la gestione dei rifiuti, l'organizzazione di eventi e gli interventi sulla mobilità

Minturno reloaded, interventi di tutela e valorizzazione in corso sul patrimonio culturale

Sabato la presentazione dei progetti di recupero con particolare attenzione al Parco archeologico di Minturnae e Ponte Real Ferdinando

Alloggi comunali, ultimati i lavori di efficientamento energetico

"I lavori in via Epicuro sono un esempio di come il nostro Comune stia lavorando per rendere i quartieri più moderni"

Don Milani e Vito Fabiano, la Gilda denuncia: “È fusione e non accorpamento”

Giovannini: "Con la riduzione a 11 istituti comprensivi, probabili perdenti posto tra docenti e personale Ata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -