Protezione civile, tre giorni in piazza per simulare campo emergenza

Sabaudia - L’evento cadrà in occasione dei 27 anni dalla istituzione dell’Associazione comunale di volontariato

Campo emergenza per terremoto, maremoto e allagamenti. Un evento speciale in occasione del 27° anniversario della istituzione dell’Associazione comunale di volontariato della città delle dune.

Dal 21 al 23 marzo, la Protezione Civile di Sabaudia allestirà un campo emergenza in Piazza del Comune. Una tre giorni dove verranno simulate operazioni di gestione emergenza causate da terremoti, maremoti e allagamenti. Interverrà, tra gli altri, anche il direttore della Protezione Civile regionale, Massimo La Pietra.

Venerdì 21 marzo, con il supporto di una delegazione del comune di San Felice Circeo, i volontari allestiranno il campo. Sarà una dimostrazione pratica delle operazioni che i volontari della Protezione Civile potrebbe mettere in atto in scenari di crisi. Sarà un momento importante di apprendimento e sensibilizzazione per tutti i cittadini.

Il 22 marzo, alle 10:00, si terrà la presentazione del campo, seguita, alle 13:30, dal pranzo con le Autorità e i cittadini che lo desidereranno. I piatti saranno preparati direttamente sul posto, seguendo le modalità tipiche di un’emergenza, per dimostrare, anche in questo caso, come la Protezione Civile gestisce la distribuzione dei pasti in situazioni critiche.

Le tende e tutte le strutture necessarie rimarranno visibili e accessibili alla cittadinanza fino a domenica 23 marzo, quando i volontari provvederanno a smontarle, concludendo così l’evento di formazione e prevenzione.

Dimostrazione pratica per tutti i cittadini, dunque, per capire come la Protezione Civile operi sul campo in situazioni di emergenza e come la comunità possa prepararsi al meglio per affrontare eventi, purtroppo imprevedibili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, concluso l’ampiamento del pronto soccorso Santo Spirito

"Sono molto lieto di questi importanti e indispensabili lavori che rimarranno ben oltre il Giubileo", commenta il presidente Rocca

Stori@Fest, primo incontro operativo con il comitato onorario

Si tratta della manifestazione in programma dal 19 al 25 maggio, ideata con cadenza annuale in vista del Centenario della città

Bambini a lezione di educazione stradale con il progetto “Incontriamo la Polizia Locale”

La mission era quella di avvicinare i bambini alla conoscenza dei segnali stradali e alle norme sulla viabilità

Acqua, Rocca: “Tema cruciale per garantire vita e pace”

"Kofi Annan prefigurò che l'acqua sarebbe stata una delle ragioni di conflitto, processi migratori e fame del XXI secolo"

Rentri, il registro che rivoluziona la gestione dei rifiuti, l’Unione Artigiani Italiani in prima linea

“Una vera e propria rivoluzione nella gestione dei rifiuti in Italia che offre soluzioni immediate alle aziende associate”

Dal Neanderthal al Sapiens: il Circeo continua a raccontare la storia dell’umanità

Una nuova scoperta conferma, ancora una volta, l'importanza di quest'area nella storia delle antiche presenze umane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -