Sportcity Day, presente anche il comune di San Felice Circeo

Si tratta di una manifestazione organizzata per promuovere l’attività sportiva anche attraverso il recupero degli spazi inutilizzati da destinare a nuovi usi

Il Comune di San Felice Circeo era presente, assieme ad altre 35 località di tutt’Italia (tra cui Ancona, Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Palermo, Torino) alla seconda edizione dello Sportcity Day, manifestazione organizzata per promuovere l’attività sportiva anche attraverso il recupero degli spazi inutilizzati da destinare a nuovi usi.

Nell’ambito dell’iniziativa, domenica i partecipanti hanno avuto modo di provare oltre sessanta sport in modo gratuito e l’evento è stato trasmesso anche in diretta streaming. A San Felice Circeo, quest’anno la scelta è ricaduta sul beach volley, disciplina sportiva che è stata anche tra le protagoniste della stagione estiva del paese.

“Sono molto contento – dichiara Felice Capponi, assessore allo Sport del Comune di San Felice Circeo – che quest’anno abbiano aderito 36 città, tra cui alcune molto importanti come ad esempio Roma e Milano. Anche il nostro paese è stato presente per dimostrare l’attenzione che rivolgiamo al mondo dello sport e il fatto che sia possibile, al Circeo, praticare attività sportive durante tutto l’anno. In questi anni, siamo riusciti a realizzare manifestazioni importanti che un tempo potevano sembrare utopia. Penso alla Maratona Circe, alla Circeo Run, alla Spartan Race, allo Street Workout e al torneo di Beach Volley. Ringrazio Federico Foscolo, promotore dell’attività del beach volley, per la collaborazione nell’organizzazione della dimostrazione di beach volley che si è svolta domenica, il sindaco Monia Di Cosimo per l’attenzione rivolta al mondo dello sport, e ovviamente gli organizzatori dello Sportcity Day. Il nostro paese – conclude Capponi – sarà sicuramente presente anche il prossimo anno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Portualità turistica italiana, subito una legge: il presidente Acampora lancia la proposta

La proposta lanciata a Roma, alla presenza di Musumeci, durante l'evento per il Piano Strategico per la Portualità Turistica Italiana

Prevenzione, Rocca: “Serve nuovo patto tra istituzioni e cittadini per riportare fiducia nelle comunità”

"Come Regione Lazio non soltanto stiamo affrontando tutte le sfide della prevenzione secondaria", il commento*

San Felice Circeo – Al via le attività dello Sportello Antidiscriminazione Plurale

Il progetto nasce con l’obiettivo di ascoltare e agire contro ogni forma di discriminazione, offrendo un punto di riferimento sul territorio

“Misure urgenti per difendere le PMI dai rincari energetici”, l’allarme di Confartigianato

"I settori più colpiti: trasporti, logistica, manifattura, agroalimentare, ceramica, chimica e plastica, filiere essenziali in Provincia"

Ponza – Ripopolamento dell’astice sull’Isola, il progetto

Un’iniziativa promossa dall’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con la Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto

Sanità, governo Rocca non è responsabile dello stop delle forniture su colon retto

Nonostante la gara sia ereditata dalla giunta Zingaretti, con l’attuale Amministrazione gli screening sono aumentati rispetto al passato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -