Pnnr, Ecoter e Impatta: “Troppe dimissioni nella PA: nuovo reclutamento imprescindibile”

Questo deficit di capitale umano va capito e affrontato nel più breve tempo possibile: la PA oggi appare sguarnita

Roma – «In un momento di incertezza per il PNRR, legata alla necessità di accelerarne l’attuazione, emerge un aspetto ancora più delicato. La Pubblica amministrazione, da protagonista nel realizzare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, vede perdere molte professionalità a causa delle dimissioni volontarie. L’abbandono del ‘posto sicuro’ è figlio della pandemia ed è accompagnato dal sempre meno scarso appeal del lavoro pubblico.

Questo deficit di capitale umano va capito e affrontato nel più breve tempo possibile: la PA oggi appare sguarnita anche per procedure di reclutamento molto arretrate, ed è questo il momento di rinnovarle. La nuova pubblica amministrazione a misura di PNRR va resa subito operativa e per far questo occorre sperimentare nuove modalità di selezione, meno generaliste, più specializzate, che comprendano incentivi. Gli ultimi reclutamenti sono figli dell’emergenza, una modalità che va superata, come va superato il pregiudizio verso l’impiego pubblico, che in Italia (con il 5,3% in rapporto agli abitanti) ha una quota molto bassa rispetto alla media Ocse del 18%.

Senza nuova linfa diventa difficile accelerare l’attuazione del PNRR, tanto meno una sua complicata revisione: abbiamo assegnata la quota di risorse più alta, l’Italia ha il dovere di innovare il più possibile, con una partnership pubblico-privato non legata all’emergenza, ma strutturale». Lo dichiarano Davide D’Arcangelo, vice presidente Impatta e Stefano Di Palma (direttore Ecoter, Istituto di ricerca e progettazione economica e territoriale).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il “Giulio Cesare” di Sabaudia presente alla finale dei campionati internazionali dei giochi matematici della Bocconi

Gli studenti Ginevra Zampilloni, Luigi Cielo e Shon Falzarano rappresenteranno Sabaudia alla finale nazionale il 13 maggio a Milano

Latina sottoscrive il protocollo d’intesa per gli appalti

Il sistema del protocollo contempla la verifica del Durc di congruità del cantiere con attenzione alla sicurezza sul lavoro e al lavoro nero

“Decreto Bollette”, nuova misura in favore delle imprese agricole: buone notizie per il comparto

Confagricoltura plaude all’inserimento nel “Decreto Bollette” della misura sulla tassazione dell’energia elettrica da fonti agroforestali

A Gaeta arriva EasyPark: l’app per la sosta più diffusa in Italia

"Un percorso di innovazione tecnologica che rientra tra gli obiettivi per rendere Gaeta una città più smart" dichiara il sindaco Leccese

Poste Italiane, pensioni di aprile in pagamento da sabato: ecco la turnazione

Le pensioni del mese di aprile saranno in pagamento a partire da sabato 1° in tutti gli 87 uffici postali della provincia di Latina

Motorismo storico e rispetto dell’ambiente, l’intervento del Clas

Cucciolla: "Distinguiamo tra veicoli storici e quelli vecchi, ci piacerebbe stimolare la discussione con un tavolo a livello locale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -