A Terracina 500 atleti per la tappa del Campionato nazionale AiCS di beach soccer

L'Arena dello Stabilimento Rive di Traiano si ha visto sfidarsi le 43 squadre in competizione nel Summer Beach Tour

Circa 500 atleti in rappresentanza di 43 squadre si sono dati appuntamento a Terracina per il Summer Beach Tour, evento valido per il Campionato nazionale AiCS di beach soccer con il patrocinio del Comune di Terracina. Dopo le tappe di Ostia, Genova, San Benedetto del Tronto e Letojanni la Beach Arena dello Stabilimento Rive di Traiano si è trasformata nel cuore pulsante del Beach Soccer italiano, con le squadre che si sono sfidate con grinta e determinazione per contendersi il titolo della tappa e qualificarsi per le finali nazionali. L’atmosfera di festa e la passione dei partecipanti hanno reso la manifestazione un vero e proprio spettacolo sportivo. 

«Anche questo evento permette di far conoscere la città di Terracina in tutto il territorio nazionale grazie a momenti di sport e agonismo che coinvolgono i ragazzi – ha spiegato Alessandra Feudi, assessore allo sport, turismo e cultura del Comune di Terracina che ha patrocinato l’appuntamento – Il turismo sportivo può diventare un volano incredibile per la nostra città e sono molto soddisfatta della risposta dei ragazzi e delle famiglie che hanno partecipato al Campionato nazionale di beach soccer». Oltre alle competizioni, il Summer Beach Tour di Terracina ha offerto anche momenti di divertimento e realx per tutta la famiglia dove nei momenti di pausa si sono goduti sole e mare del litorale.

«Come ente abbiamo creato un tour di otto tappe e nell’event di Roma abbiamo superato 80 squadre, ma ci tengo a sottolineare che anche a Terracina la partecipazione è stata notevole perché è una tappa molto importante per noi, in una città che possiamo considerare la patria del beach soccer – spiega Giampaolo Morsa, responsabile del settore beach soccer di Aics e presidente AiCS Lazio, che si è avvalso della conduzione tecnica del campionato curata da Sport in Tour – Ringrazio Francesco Cascarini che ci ha dato un grande supporto a Terracina. Vogliamo far appassionare i giovani con l’obiettivo di farli diventare poi giocatori formati perché pensiamo che a questa disciplina bisogna appassionarsi fin da piccoli e maturare giocando a beach soccer. In passato s’è troppo attinto a giocatori provenienti dal calcio e questo non può permettere uno sviluppo a lungo termine. Anche l’evento di Terracina era finalizzato al raggiungimento delle finali nazionali in programma a Ostia dal 4 al 6 agosto prossimi». All’appuntamento pontino hanno preso parte gli atleti delle categoria dal 2006 al 2014 e Under 17.

«Il nostro obiettivo è che la spiaggia sia viva e che venga vissuta dai ragazzi in maniera attiva e per questo lo sport lo poniamo alla base di questa visione – aggiunge Francesco Cascarini, presidente dell’associazione Amici dello Sport di Terracina – Qui alle Rive di Traiano abbiamo la possibilità di coinvolgere tantissimi ragazzi permettendo loro di fare sport sulla sabbia in tutta sicurezza. Il divertimento è assicurato e, proprio in quest’ottica, il Summer Beach Tour è stato un grande momento di condivisione e crescita: le partite sono state tutte molto avvincenti e hanno partecipato anche tantissimi ragazzi di Terracina, segno inequivocabile che i giovani del territorio hanno tanta voglia di mettersi in gioco».

Alla Rdt dei giocatori nati nel 2006 s’è imposta la squadra del Pane e Pomodoro, formazione di cui facevano parte il miglior giocatore Federico Reggio e il miglior portiere Filippo Barone. Per la Rdt Cup riservata alla categoria 2007 la vittoria è andata alla squadra Longobarda, il miglior giocatore è stato Lorenzo Pivotto (Longobarda) mentre il miglior portiere è stato votato Cristian Raponi (Sirenella). Alla Rdt Cup 2008 ha trionfato la squadra dell’Antica Dogana, il miglior giocatore è stato Christian Pernetti (di Appia Car) mentre Mirko Renna (Antica Dogana) è stato il miglior portiere. Per la categoria 2012 successo di The Hammers squadra che ha vinto anche l’MVP e il miglior portiere, rispettivamente Riccardo Pirozzi e Samuele Vetere. Nella categoria 2014 trionfo per Dip Tech mentre il miglior giocatore è stato Aurelio Di Mauro (Dip Tech) e il miglior portiere Andrea De Sortis (Terracina Gialla). Infine nella Rdt Under 17 il primo posto è andato all’FC Sirenella, la stessa squadra del miglior giocatore del campionato Francesco Mazzullo mentre il miglior portiere è stato Samuele Saviani (Sit Academy).   

Il tour del Campionato nazionale AiCS di beach soccer proseguirà con la tappa di Capaccio-Paestum dal 20 al 23 luglio, poi dal 26 al 28 luglio ad Anzio, ultima tappa prima della finalissima scudetto che si svolgerà nella SiT Beach World Arena di Ostia. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -