Una nuova legge regionale per il futuro dei Monti Lepini, giovedì il confronto con i circoli PD

Sarubbo: «Tramite il consigliere La Penna, depositeremo in Regione una proposta di comunità per la comunità»

Giovedì 6 marzo, a Norma, i circoli lepini del Partito democratico si riuniranno in assemblea per discutere una proposta di legge regionale volta a favorire la valorizzazione, lo sviluppo e la tutela del comprensorio dei Monti Lepini, una delle aree collinari e interne più suggestive e affascinanti del territorio regionale.

«La proposta – spiega il segretario provinciale del Pd, Omar Sarubbo – è stata elaborata a partire dagli spunti condivisi durante la conferenza programmatica “Terra di Idee” dello scorso dicembre e l’incontro preliminare tenuto a Priverno. Un’idea nata dal basso, che come Federazione abbiamo messo nero su bianco e che dopo il confronto di giovedì verrà presentata in Regione».

In particolare, si propone di:

– Promuovere e tutelare il patrimonio paesaggistico, archeologico, architettonico, naturalistico e culturale dei Monti Lepini; sostenere studi e ricerche; incentivare lo sviluppo dell’offerta turistico-esperienziale e sostenibile; valorizzare le produzioni agricole e agroalimentari del territorio, le tradizioni culinarie e la loro qualità e tipicità.

– Istituire un apposito capitolo di spesa nel bilancio regionale, con stanziamenti periodici per la realizzazione degli interventi proposti.

«Ringrazio i circoli lepini – afferma Sarubbo – per aver partecipato attivamente alla conferenza programmatica provinciale suggerendo questa e altre idee interessanti a cui stiamo lavorando. Dopo il confronto a Norma, il consigliere regionale Salvatore La Penna, che ringrazio per la consueta disponibilità, depositerà il testo agli atti. Si tratta di un’ulteriore idea – conclude – generata dal confronto tra iscritti; una proposta di comunità per la comunità. Grazie anche al circolo PD di Norma e al segretario Enrico De Angelis, per l’ospitalità e l’organizzazione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -