Una nuova legge regionale per il futuro dei Monti Lepini, giovedì il confronto con i circoli PD

Sarubbo: «Tramite il consigliere La Penna, depositeremo in Regione una proposta di comunità per la comunità»

Giovedì 6 marzo, a Norma, i circoli lepini del Partito democratico si riuniranno in assemblea per discutere una proposta di legge regionale volta a favorire la valorizzazione, lo sviluppo e la tutela del comprensorio dei Monti Lepini, una delle aree collinari e interne più suggestive e affascinanti del territorio regionale.

«La proposta – spiega il segretario provinciale del Pd, Omar Sarubbo – è stata elaborata a partire dagli spunti condivisi durante la conferenza programmatica “Terra di Idee” dello scorso dicembre e l’incontro preliminare tenuto a Priverno. Un’idea nata dal basso, che come Federazione abbiamo messo nero su bianco e che dopo il confronto di giovedì verrà presentata in Regione».

In particolare, si propone di:

– Promuovere e tutelare il patrimonio paesaggistico, archeologico, architettonico, naturalistico e culturale dei Monti Lepini; sostenere studi e ricerche; incentivare lo sviluppo dell’offerta turistico-esperienziale e sostenibile; valorizzare le produzioni agricole e agroalimentari del territorio, le tradizioni culinarie e la loro qualità e tipicità.

– Istituire un apposito capitolo di spesa nel bilancio regionale, con stanziamenti periodici per la realizzazione degli interventi proposti.

«Ringrazio i circoli lepini – afferma Sarubbo – per aver partecipato attivamente alla conferenza programmatica provinciale suggerendo questa e altre idee interessanti a cui stiamo lavorando. Dopo il confronto a Norma, il consigliere regionale Salvatore La Penna, che ringrazio per la consueta disponibilità, depositerà il testo agli atti. Si tratta di un’ulteriore idea – conclude – generata dal confronto tra iscritti; una proposta di comunità per la comunità. Grazie anche al circolo PD di Norma e al segretario Enrico De Angelis, per l’ospitalità e l’organizzazione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Acqualatina, il PD chiede dimissioni degli amministratori di nomina pubblica

"Mi preme, a questo punto, ripercorrere la sequenza dei nostri tanti interventi per invocare un'inversione di tendenza"

“Commissione Urbanistica convocata contro la Trasparenza”: l’opposizione diserta la seduta

Le parole dei consiglieri di minoranza: «Atto strumentale e grave, delegittimato il ruolo della commissione»

Innovazione Blue Economy 2025, Comune di Latina premiato per il progetto “Tutti al mare”

È prevista l’installazione di otto piazzole con ombrelloni; i camminamenti saranno dotati degli ausili per ipovedenti

Commissione Trasparenza, salta la seduta: la maggioranza abbandona i lavori

Sul tavolo la bocciatura regionale della delibera sulla perequazione. L’opposizione: "Comportamento scorretto per evitare il confronto"

Anfiteatro Comunale di Fondi: Fratelli d’Italia presenta mozione urgente per la riqualificazione

La mozione nasce dalla constatazione di un evidente e preoccupante stato di degrado in cui versa la struttura

Consulta Giovani ANCI Lazio: Calandrini: “Nomine confermano qualità dei nostri giovani amministratori”

"La Consulta Giovani – dichiara il coordinatore – è uno strumento fondamentale per promuovere il protagonismo delle nuove generazioni"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -