Volley – Presentato lo staff medico di Cisterna

In vista dell’inizio della preparazione atletica fissata per lunedì 5 agosto la squadra potrà contare su uno team parzialmente rinnovato

In vista dell’inizio della preparazione atletica fissata per Lunedì 5 agosto, il Cisterna Volley potrà contare su uno staff medico parzialmente rinnovato, ma che vedrà sempre a disposizione della società il medico sociale Amedeo Verri da venticinque anni nel mondo della Superlega: ”Ogni anno è come il primo giorno di scuola – racconta il Dottor Verri, presentando le figure a supporto del gruppo di coach Falasca – Il nostro staff medico è collaudato e si avvale di professionisti che da anni lavorano nel settore sportivo. Da anni ho al mio fianco il Dottor Martini che si occupa di gestire il recupero e la prevenzione per quanto riguarda i problemi osteo muscolari e articolari. Altrettanto preziose sono le figure del podologo Russo, del cardiologo Greci e del nutrizionista Battisti. Quest’anno farà parte dello staff la Dottoressa Chiara Russo, specializzata in podologia dello sport. In squadra ci sarà il fisioterapista e osteopata Michele Freda e il nuovo fisioterapista Nello Colantuono. Per la diagnostica delle immagini ci sarà il Dottor Francesco Sciuto mentre per le analisi di laboratorio il Dottor Roberto Zaralli. Ci tengo infine a ringraziare i fisioterapisti Elio Paolini e Valeria Diviziani, che lasceranno dopo anni per sopraggiunti impegni lavorativi. Il loro lavoro quotidiano ha permesso di creare un collegamento indispensabile e prezioso con tutto lo staff medico e tecnico”.

Tra le figure storiche della pallavolo pontina c’è il Dottor Gianluca Martini, chirurgo ortopedico alla diciannovesima stagione nella massima serie del Volley:”Il Cisterna Volley è una realtà composta da amici e persone fantastiche, di cui con piacere sono parte integrante dagli anni della Top Volley. Nel dare il benvenuto ad Aniello Colantuono, ci tengo a ringraziare augurando loro le migliori fortune lavorative e familiari a Valeria Diviziani e Elio Paolini”.

Per il Dottor Russo è tanta la soddisfazione per continuare un’avventura iniziata tanti anni fa:”Le visite mediche preliminari sono fondamentali per programmare una buona stagione senza infortuni e con buone prestazioni da parte degli atleti. Durante le visite podologiche quest’anno verrò aiutato anche da Chiara Russo, una collega che si sta specializzando anche nello sport, poi gli atleti passeranno nel nostro studio nei giorni successivi per le visite più approfondite con l’esame baropodometrico dinamico che metterà alla luce eventuali problemi da risolvere”.

“Ripartiamo con grande entusiasmo – spiega il cardiologo della squadra, il Dottor Giorgio Greci – Personalmente il mio obiettivo sarà quello di fare in modo che i giocatori siano studiati a fondo sia per la forma fisica che per l’aspetto cardiologico. Come tutti gli anni attraverso test di tipo diagnostico-strumentale e clinico facciamo in modo che ogni atleta possa svolgere la sua attività in sicurezza”.

Dal 2018 in Superlega con la vecchia Top Volley, il biologo nutrizionista Dottor Salvatore Battisti:”Con l’arrivo degli atleti per le visite mediche personalmente provvederò a valutarli dal punto di vista della composizione corporea. Verranno effettuati i test bioimpedenziometrici, plicometrici e un’indagine sui parametri antropometrici. A quel punto valuteremo dei programmi nutrizionali adeguati anche in base ai ruoli”.

Il radiologo Sciuto, da tanti anni nello staff, si occuperà della diagnostica:”Nel corso della stagione spero di intervenire il meno possibile, in quanto radiografie, TAC e risonanze seguono un infortunio da parte dell’atleta. Quando entro in gioco io significa che durante l’attività è stato riscontrato qualche problema”.

“Il mio ruolo all’interno dello staff medico è quello di fornire i dati biochimico-clinici dal laboratorio di analisi – spiega il Dottor Zaralli – per monitorare lo stato di salute degli atleti e dedicare particolare attenzione alle eventuali modifiche del metabolismo indotte dall’attività fisica, ed alle loro ripercussioni. Sono molto contento di poter collaborare anche quest’anno con questo staff di professionisti, grazie al quale riusciamo a garantire a tutti i componenti della squadra un’attenzione sempre costante”.

Dopo una prima stagione come osteopata nel Cisterna Volley, quest’anno Michele Freda ricoprirà anche il ruolo del fisioterapista:”La soddisfazione è tanta. Da Cisternese poter lavorare con la squadra che rappresenta la mia città nel campionato di Superlega è un orgoglio e uno stimolo in più a fare bene. Siamo un gruppo di lavoro consolidato e abbastanza rodato. Ora la priorità nel giorno dei test sarà quella di valutare la condizione fisica generale degli atleti, in modo da metterli subito a disposizione dello staff tecnico”.

Tra i volti nuovi della stagione 24/25 c’è Nello Colantuono, al suo primo anno nel Cisterna Volley:”Sono molto entusiasta di cominciare questa esperienza. Ciò che mi ha colpito di questa realtà è che si entra in un ambiente familiare, dove il bene collettivo della squadra è l’obiettivo comune di tutti gli addetti ai lavori. Nel mio piccolo proverò a fare il massimo per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi prefissati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3

Basket – I nerazzurri conquistano l’ottava vittoria stagionale e restano in vetta alla classifica

La Benacquista Latina supera la Virtus Imola 79-72, al termine di una sfida intensa, combattuta e avvincente
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -