“Violenza giovanile dilagante, servono contromisure rigidissime”: l’allarme dell’Udc

"I fatti gravissimi accaduti nello scorso fine settimana in via Neghelli sono l’ennesimo segnale di allarme"

“I fatti gravissimi accaduti nello scorso fine settimana in via Neghelli sono l’ennesimo segnale di allarme al quale la Città non può più permettersi di essere passiva o inerme.

Il fenomeno della violenza giovanile ha radici profonde sociale ed economiche, ma il necessario momento della analisi e della coscienza collettiva deve venire in secondo piano rispetto ad una risposta delle Istituzioni che sia determinata e intransigente affinché sia trasmesso un messaggio di totale intransigenza nei confronti di questi fenomeni”.

Lo dichiarano Alessio Martufi, Coordinatore Comunale UDC insieme ai consiglieri Maurizio Galardo, Nicola Catani ed Emiliano Licata.

“Alla politica, alla comunità, alle famiglie il compito non facile di affrontare il tema sotto un profilo culturale e sociologico, ma alle Forze dell’Ordine e alla Magistratura, principali baluardi di legalità e sicurezza sociale, il compito di intervenire duramente nei confronti di tutti coloro che si rendono responsabili di atti contrari al vivere civile.

Giovani che chiedono solo il diritto di vivere la socialità in maniera serena, famiglie che non devono sopportare il terrore di ciò che potrebbe succedere in una sera qualsiasi di ordinaria follia, gestori dei locali a cui va garantito il diritto di esercitare impresa si attendono un intervento anche giudiziario senza se e senza ma.

Il tema della sicurezza non è secondario a nessun altro aspetto della vita civile. Le Istituzioni tutte ora più che mai devono far sentire, ognuna nel pieno rispetto dei ruoli, di essere decisamente presenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -