Vince migliaia di euro a ‘I soliti Ignoti’ ma la Rai sospende il pagamento: a processo

L'uomo, di Terracina, è coinvolto in un procedimento presso il Tribunale di Latina ed aveva omesso di segnalarlo alla tv di stato

E’ finito al centro di un procedimento presso il tribunale di Roma Dario Di Mario, l’uomo di Terracina che ha vinto 368 mila euro alla trasmissione Rai ‘I soliti ignoti’. Pagamento che la tv di stato ha sospeso.

L’ultima udienza si è svolta al tribunale di Roma, in Camera di Consiglio. Si dibatteva “sull’opposizione all’archiviazione – come scritto nel comunicato diffuso dall’avvocato Antonino Castorina – con la richiesta di prosecuzione delle indagini presentata dall’Avvocato del signor Di Mario, il Castorina appunto, del Foro di Reggio Calabria, legale del Dott. Giovanni Stefanelli in merito alla richiesta di archiviazione del Pm nei confronti del Dott. Dario Di Mario di Terracina difeso dell’Avv. Silvia Siciliano del Foro di Latina”.

Secondo quanto raccontato dall’avvocato, la vincita di 368mila euro in gettoni d’oro non è stata liquidata al signore di Terracina, che risulta destinatario di una denuncia querela.  “Sostanzialmente il Di Mario ometteva di dichiarare alla Rai la pendenza di un processo per il quale risultava già esercitata l’azione penale nei suoi confronti e da ciò ne sono derivate le conseguenze. La Rai sospese il pagamento del premio ritenendo ingiustificate le deduzioni dello stesso sulla mancata contezza del procedimento ed ora si discute circa un eventuale profilo di responsabilità penale, che lo riguarda rispetto alle dichiarazioni rese, su esposto proprio del Dott. Giovanni Stefanelli e che è al vaglio del Giudice delle Indagini preliminari Dott.ssa Monica Ciancio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sport in carcere, concluso il progetto del Coni alla casa circondariale di Latina

Si è concluso per promuovere la salute e il benessere inserito nel progetto di ri-educazione attraverso le discpline sportive

Emergenza sanitaria, partono i corsi di coauditore al controllo numerico del cinghiale

Il Parco Monti Ausoni ha predisposto programmi formativi per cacciatori e agricoltori, le iscrizioni fino a martedì 11 aprile 2023

Il Financial Times contro i piatti simbolo del Made in Italy: “La carbonara è americana”

"Un attacco surreale in occasione dell’annuncio della candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco"

Aprilia – Il Comune costituisce il catalogo dei soggetti accreditati alla supervisione professionale

La supervisione del personale dei servizi sociali rappresenta una pratica che consente di ampliare le proprie competenze

Sabaudia – Giunta itinerante, questa sera terza “tappa” a Mezzomonte

Nelle prossime settimane verranno fissate altre date, fino a raggiungere i cittadini in tutto il territorio di Sabaudia

Il prezzo del gas cala, le famiglie respirano. Ma l’inflazione resta un problema

Prezzo del gas in ribasso. Ma restano altri problemi: l'inflazione che ci metterà molto a calare, il costo del credito e i tassi ancora alti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -