Cercasi personale in Provincia, prime assunzioni e concorsi in arrivo

Procede a ritmo sostenuto il rafforzamento dell’organico dell'ente locale come previsto dalle linee di mandato

Procede a ritmo sostenuto il rafforzamento dell’organico della Provincia come previsto dalle linee di mandato illustrate dal presidente Gerardo Stefanelli poco dopo il suo insediamento. Nella giornata di ieri sono stati firmati i contratti di assunzione a tempo indeterminato di due geometri e cinque operai il cui contributo è fondamentale per dare risposte più celeri alle esigenze del territorio provinciale e rappresenta il primo step per rafforzare la macchina amministrativa. I nuovi assunti sono destinati ai settori chiave della Viabilità e dell’Edilizia scolastica.

Inoltre è partito l’iter per bandire tre concorsi: il primo per sei posti categoria D tecnica per ingegneri e architetti, il secondo per quattro posti, sempre categoria D, per amministrativi. Anche queste figure professionali sono necessarie per migliorare il funzionamento dell’ente e colmare le carenze di organico e rafforzeranno il settore Ecologia e le strutture di supporto dell’ente. Contemporaneamente si sta ultimando la definizione degli organismi di controllo dell’attività della Provincia: è stato pubblicato l’avviso pubblico per individuare Il Presidente del Collegio dei revisori dei conti per il triennio 2022/2025.

“Passo dopo passo – sottolinea il presidente Gerardo Stefanelli – stiamo dando attuazione alle indicazioni contenute nel documento di Bilancio approvato dal Consiglio provinciale rafforzando l’organico dell’ente e definendo la composizione degli organismi deputati al controllo delle attività economiche. Il potenziamento della macchina amministrativa, inserito tra i punti fondamentali delle linee del mandato, costituisce sicuramente la condizione necessaria per velocizzare le attività della Provincia e di conseguenza fornire risposte celeri e servizi efficienti ai cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Prevenzione, Rocca: “Serve nuovo patto tra istituzioni e cittadini per riportare fiducia nelle comunità”

"Come Regione Lazio non soltanto stiamo affrontando tutte le sfide della prevenzione secondaria", il commento*

San Felice Circeo – Al via le attività dello Sportello Antidiscriminazione Plurale

Il progetto nasce con l’obiettivo di ascoltare e agire contro ogni forma di discriminazione, offrendo un punto di riferimento sul territorio

“Misure urgenti per difendere le PMI dai rincari energetici”, l’allarme di Confartigianato

"I settori più colpiti: trasporti, logistica, manifattura, agroalimentare, ceramica, chimica e plastica, filiere essenziali in Provincia"

Ponza – Ripopolamento dell’astice sull’Isola, il progetto

Un’iniziativa promossa dall’Università degli Studi della Tuscia, in collaborazione con la Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto

Sanità, governo Rocca non è responsabile dello stop delle forniture su colon retto

Nonostante la gara sia ereditata dalla giunta Zingaretti, con l’attuale Amministrazione gli screening sono aumentati rispetto al passato

Nasce il portale “Lazio Street Art”, un viaggio tra le opere del territorio

L’artista Napal, figura storica della street art italiana, si è esibito in live session realizzando un’opera artistica per la Regione Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -