Vince migliaia di euro a ‘I soliti Ignoti’ ma la Rai sospende il pagamento: a processo

L'uomo, di Terracina, è coinvolto in un procedimento presso il Tribunale di Latina ed aveva omesso di segnalarlo alla tv di stato

E’ finito al centro di un procedimento presso il tribunale di Roma Dario Di Mario, l’uomo di Terracina che ha vinto 368 mila euro alla trasmissione Rai ‘I soliti ignoti’. Pagamento che la tv di stato ha sospeso.

L’ultima udienza si è svolta al tribunale di Roma, in Camera di Consiglio. Si dibatteva “sull’opposizione all’archiviazione – come scritto nel comunicato diffuso dall’avvocato Antonino Castorina – con la richiesta di prosecuzione delle indagini presentata dall’Avvocato del signor Di Mario, il Castorina appunto, del Foro di Reggio Calabria, legale del Dott. Giovanni Stefanelli in merito alla richiesta di archiviazione del Pm nei confronti del Dott. Dario Di Mario di Terracina difeso dell’Avv. Silvia Siciliano del Foro di Latina”.

Secondo quanto raccontato dall’avvocato, la vincita di 368mila euro in gettoni d’oro non è stata liquidata al signore di Terracina, che risulta destinatario di una denuncia querela.  “Sostanzialmente il Di Mario ometteva di dichiarare alla Rai la pendenza di un processo per il quale risultava già esercitata l’azione penale nei suoi confronti e da ciò ne sono derivate le conseguenze. La Rai sospese il pagamento del premio ritenendo ingiustificate le deduzioni dello stesso sulla mancata contezza del procedimento ed ora si discute circa un eventuale profilo di responsabilità penale, che lo riguarda rispetto alle dichiarazioni rese, su esposto proprio del Dott. Giovanni Stefanelli e che è al vaglio del Giudice delle Indagini preliminari Dott.ssa Monica Ciancio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -