Vela, a Formia la seconda tappa della Coppa Italia classe 420

Nella regata nazionale organizzata dal Circolo Nautico Caposele i saranno impegnati 112 equipaggi della classe 420

112 equipaggi della classe 420 saranno impegnati a Formia, a partire da venerdì 7 aprile, nella II tappa della Coppa Italia, la regata nazionale organizzata dal Circolo Nautico Caposele (il più antico della provincia di Latina), patrocinata dal Comune di Formia e in collaborazione con la classe 420 Uniqua Italia. Nel suggestivo scenario del Golfo di Gaeta, i giovani team della popolare deriva giovanile in doppio, provenienti da tutta Italia da ben 41 circoli velici, si affronteranno nel weekend pasquale nella seconda regata valida per la Ranking List 2023, che definirà gli equipaggi selezionati a rappresentare l’Italia ai campionati Mondiali ed Europei del prossimo luglio 2023.

Il programma delle regate prevede per tutte le categorie in gara (Open M (maschile)-F (femminile)-X (equipaggio misto), Under 19 M-F-X e Under 17 M-F-X), il segnale di avviso della prima prova alle ore 12.00 di venerdì 7 aprile, per poi proseguire con le regate fino alla giornata conclusiva di lunedì 10 aprile, con la cerimonia di premiazione.

Tra gli equipaggi iscritti il podio della I^ Coppa Italia di Lérici (La Spezia) con Giulia Schultze e Andrea Vichi (Under 17 X), Roberta Greganti Roberta e Lanteri Francesca (U19 F), Corrado Cicconetti e Francesco Vassallo Francesco (U19 M). “Dopo una delle tre tappe italiane inserita nel calendario FIV del Trofeo Optisud dei giovanissimi dell’Optimist, Formia si consolida città dello sport e della vela – affermano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore alla Sport Eleonora Zangrillo – Ospitare ancora una volta nelle nostre acque la prestigiosa manifestazione velica riservata ai giovani, è motivo di orgoglio per la nostra città e ci spinge convintamente ad investire e lavorare sempre di più per completare il percorso di servizi e di iniziative collaterali avviate nel nostro territorio in questo periodo. La partecipazione di oltre 220 atleti e la previsione della presenza sul territorio di oltre 400 persone ci invoglia a fare sempre meglio. Un ringraziamento particolare al Circolo Nautico Caposele, sempre attivo ed eccellenza sportiva di Formia”.

La classe 420 da oltre 50 anni è una delle più diffuse imbarcazioni giovanili di formazione per la vela agonistica, considerata propedeutica per le specialità veliche olimpiche. Una pasqua di sport e mare, che vedrà la presenza imponente di atleti, tecnici e accompagnatori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -