“Ulisse: la lettura, viaggio verso la conoscenza”, dal 27 marzo il progetto a Minturno

Il ricco calendario, proseguendo con la campagna nazionale del Cepell “Il Maggio dei Libri”, si snoderà durante tutto l’anno

Al via dal 27 marzo la prima fase del progetto Ulisse: la lettura, viaggio verso la conoscenza, vincitore del bando “Città che legge 2023”, per il quale il Comune di Minturno, risultando al 4° posto della graduatoria, ha ottenuto un finanziamento di 25 mila euro dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL), istituto autonomo del Ministero della Cultura.

«Utilizzando la metafora del viaggio come strumento di scoperta del mondo, basato su criteri di inclusione e di ecosostenibilità – affermano il Sindaco Gerardo Stefanelli e la Consigliera comunale con delega alla Cultura Rita Alicandro – il progetto intende rendere la lettura accessibile ad un pubblico sempre più ampio. Attraverso modalità ed attività diversificate, rivolte ai bambini, ai ragazzi, ai giovani, agli adulti, a persone con disabilità, la lettura può diventare un’abitudine diffusa ed uno strumento valido di aggregazione, coesione sociale e cittadinanza attiva».

Promosso dall’Amministrazione civica e con il  supporto dell’Ufficio Cultura del Comune, il progetto è frutto dell’impegno e della collaborazione tra l’ Ente (che è capofila) e 13 partner, quali  i Comuni di Gaeta, Castelforte e Lenola, con le rispettive biblioteche comunali, l’Istituto Comprensivo “Marco Emilio Scauro” di Scauri, le Associazioni culturali  “Amici del Libro – Biblioteca Luigi Raus ODV” di Minturno, “Il Sogno di Ulisse” , “Fuori Quadro”, “Co.S.Mo.S. ODV”, la “Cooperativa Sociale Osiride”, la Pro Loco Minturno APS, le librerie Mondadori Bookstore Scauri ed Edicola Marina.

«Per valorizzare il suo ruolo sociale, quale luogo di formazione ma anche di inclusione – aggiunge la Delegata Alicandro – la Biblioteca comunale Luigi Raus, a Minturno, ospiterà le diverse attività previste in questa prima fase del progetto. Le “Biblioletture” di Nati per Leggere per la fascia 3-6 anni e le loro famiglie, l’approccio alla lettura come viaggio nell’intelligenza attraverso il corso di scacchi per ragazzi e adulti; i laboratori di lettura interattiva con albi illustrati, i corsi di fumetto, i laboratori creativi, gli “Incontri d’ autore”, il corso di lettura teatralizzata per giovani ed adulti, le letture inclusive: sono solo alcune delle iniziative che caratterizzeranno la primavera 2025».

Letture non solo in biblioteca. Domenica 6 aprile, appuntamento con “Miraggi di storia”, la pedalata letteraria promossa dal Co.S.MoS che condurrà i partecipanti dal Piazzale Sieci di Scauri al Parco Archeologico di Minturnae: un’opportunità unica per unire lettura, storia e sostenibilità ambientale attraverso il racconto di Carmine Papa e del suo viaggio lungo la Via Appia.

Il ricco calendario, proseguendo con la campagna nazionale del Cepell “Il Maggio dei Libri”, si snoderà durante tutto l’anno, con il coinvolgimento delle diverse associazioni e del mondo della scuola, e culminerà, in ottobre, con Il Castello del Libro, la fiera della piccola e media editoria. Quest’ultimo evento ospiterà incontri con gli autori, reading, dibattiti su temi di attualità, iniziative per la promozione della lettura, musica e performance live.

Tutte le iniziative sono a ingresso libero ed alcune con prenotazione su eventbrite.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -