Roccagorga – Musica e bambini protagonisti al Teatro comunale con “Note di Primavera”

Il 29 marzo alle ore 18:30, presso il Teatro Comunale di Roccagorga, saranno i bambini i veri protagonisti della serata

Quando la volontà di collaborare si unisce alla passione per la musica, nascono esperienze che vanno oltre il palcoscenico. È con questo spirito che Igino Ciaramella, fondatore dell’APS Gruppo Strumentale Pontino, e Gianni Pucci, direttore della Junior Band del Complesso Bandistico “Città di Priverno”, hanno dato vita a Note di Primavera, un evento che celebra il valore educativo e sociale della musica condivisa.

Il 29 marzo alle ore 18:30, presso il Teatro Comunale di Roccagorga, saranno i bambini i veri protagonisti della serata. Sul palco si esibiranno gli allievi dell’APS Gruppo Strumentale Pontino, seguiti dal Piccolo Coro Pontino e, a chiudere la serata, la Junior Band del Complesso Bandistico “Città di Priverno”.

Questa iniziativa non è solo un concerto, ma un incontro tra due realtà associative e due territori, quello di Priverno e di Roccagorga, che, attraverso la musica, offrono ai più piccoli un’opportunità di crescere e socializzare.

Suonare insieme significa imparare ad ascoltarsi, sostenersi e sentirsi parte di un gruppo sviluppando quelle competenze che vanno ben oltre la musica in sé.

Grazie all’impegno di Igino Ciaramella e Gianni Pucci, questa collaborazione tra il Gruppo Strumentale Pontino e la Junior Band di Priverno permette ai loro giovani componenti ti di vivere un’esperienza formativa unica di sicuro valore.

Un’iniziativa che conferma il potere della musica nel creare legami e rafforzare il senso di comunità.

L’evento è aperto a tutti: un’occasione per sostenere il talento dei più piccoli e celebrare insieme il valore della musica come strumento di crescita e condivisione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin

Lievito: una domenica ricca di appuntamenti

Palazzo M si colora per i bambini con Lievito Kids. Spazio anche a teatro, musica, letteratura e approfondimento

Inaugurata la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

Appuntamento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi - tech, fattoria didattica, concerti

La Provincia di Latina protagonista dell’Appia Week 2025

Tra i territori più attivi quello di Terracina, con il Circolo Legambiente “Pisco Montano”, con il patrocinio della Provincia di Latina

Lievito entra nel vivo: il 26 aprile si concentrano tutte le anime della rassegna

Scienza, teatro, libri, musica e giochi per bambini nella prima giornata davvero intensa della decima edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -