Podismo, ‘Trofeo Madonna della Vittoria’: vincono Carraroli e la Casciotti

Grande soddisfazione dell’Atletica Borgate Riunite Sermoneta per il successo fatto registrare dalla 36esima edizione del trofeo

Grande soddisfazione per l’Atletica Borgate Riunite Sermoneta per il successo fatto registrare dalla 36esima edizione del “Trofeo Madonna della Vittoria”, andato in scena sabato pomeriggio su un percorso di complessivi 10 chilometri lungo la pianura di Sermoneta, con start e arrivo al Campo Sportivo “Le Prate”. L’evento, realizzato in collaborazione con il Comitato Territoriale Uisp di Latina, coincideva con il secondo Memorial Gennaro Tedesco, indimenticato socio e corridore delle Borgate Riunite. Non a caso hanno presenziato alla cerimonia di premiazione i familiari di Gennaro e non a caso, per rendere omaggio all’amico di sempre, si sono presentati ai nastri di partenza anche i vertici provinciali dell’Uisp, il presidente Andrea Giansanti ed il segretario generale Domenico Lattanzi.

La cerimonia, tra l’altro, ha visto anche la partecipazione del vicesindaco Nicola Minniti e dell’assessore allo Sport Giuseppe Corelli. Premiazioni che hanno riguardato innanzitutto la regina in ambito femminile, Maria Casciotti, capace di chiudere i due giri previsti con un tempo di 38’26’’. Dietro la portacolori della Podistica Solidarietà si sono piazzate Luminita Lungu dei Bancari Romani (40’42’’) e Simona Magrini degli Olibanum Over Runners (41’25’’). Per quanto riguarda gli uomini, è stato un duello avvincente tra il campione in carica Diego Papoccia della Polisportiva Ciociara Antonio Fava e l’emergente Gabriele Carraroli del Centro Fitness Montello: alla fine, con una superlativa seconda parte di gara, ha trionfato Carraroli con un tempo di 33’27’, con Papoccia a 33’57 e Pietro Carbotti del Runners Team Ferentino con 34’09’’.

Le premiazioni, oltre a riguardare i primi cinque di ogni categoria e i primi cinque degli assoluti, uomini e donne, hanno avuto per protagoniste anche le società col maggior numero di atleti arrivati al traguardo. Ad imporsi è stato il Centro Fitness Montello con 30 arrivati, davanti alla Nuova Podistica Latina (con 22), al Running Club Latina (con 15), all’Asd Roccagorga (con 12) e alla Palestrina Running (con 9). Un’ulteriore, grandissima soddisfazione per gli organizzatori delle Borgate Riunite Sermoneta è poi arrivata da un vero fiore all’occhiello tra le varie attività promosse: la gara non competitiva riservata ai bambini, tra i 5 e i 12 anni di età. Oltre 100 aspiranti campioni hanno dato vita ad un momento di grande passione e di grande divertimento, coordinato nei dettagli da Stefano Mantova e da tutto lo staff. Il movimento giovanile figura del resto tra le future priorità dello stesso Comitato Territoriale Uisp, impegnato a ripartire alla grande dopo gli ostacoli degli ultimi tempi. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -