Tripodi (FI): “Bene facoltà di Medicina a Rieti, ora si punti su Agraria a Latina”

"La creazione di una facoltà di Agraria non solo formerebbe professionisti del settore, ma stimolerebbe anche la ricerca"

“Strategica la neonata facoltà di Medicina a Rieti, un polo formativo fondamentale per il Lazio. La presenza di questa facoltà non solo arricchisce l’offerta formativa della regione, ma contribuisce significativamente anche allo sviluppo economico e sociale del territorio, migliorando l’accesso alla formazione medica e garantendo un futuro professionale a molti giovani. “La facoltà di Medicina a Rieti rappresenta un’opportunità imperdibile per i nostri giovani, dislocare vuol dire maggiore possibilità per i nostri giovani e il loro futuro. Questa istituzione non solo forma medici qualificati, ma promuove anche la ricerca e l’innovazione nel campo della salute, contribuendo a un sistema sanitario più efficiente e rispondente alle esigenze della popolazione”.

Dopo questo grande risultato Orlando Angelo Tripodi, presidente della commissione Lavoro e diritto allo studio, formazione, sottolinea la necessità di istituire la facoltà di Agraria a Latina, dagli ultimi dati della Camera di Commercio, vola il settore agricolo, con olio, ortofrutta e vino, un passo cruciale per valorizzare le potenzialità agricole e ambientali della provincia.

“Latina è un territorio ricco di risorse e opportunità nel settore agroalimentare. La creazione di una facoltà di Agraria non solo formerebbe professionisti del settore, ma stimolerebbe anche la ricerca e l’innovazione, promuovendo pratiche sostenibili e contribuendo allo sviluppo di un’agricoltura di qualità”, aggiunge il consigliere. Tripodi si impegna a portare avanti questo progetto, collaborando con le istituzioni e le università locali per garantire che i giovani del Lazio possano avere accesso a una formazione di eccellenza nei settori della salute e dell’agricoltura. “È fondamentale investire nell’istruzione e nella formazione dei nostri giovani – conclude Tripodi – affinché possano affrontare le sfide del futuro con le competenze giuste e per contribuire attivamente allo sviluppo del nostro territorio.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto pubblico, Majocchi smentisce Tiero: “I 2 milioni non rappresentano il potenziamento”

"Il futuro del trasporto pubblico a Latina non può fondarsi su comunicati autocelebrativi, ma su una visione strategica", l'attacco

Sciopero lavoratori Conad, la solidarietà di Sinistra Italiana Aprilia

"Questo sciopero non è un fatto isolato, ma si inserisce in un contesto più ampio in cui il lavoro continua a essere svilito e precarizzato"

Polizia Locale di Cisterna, Sarracino: “Sul taser serve responsabilità, non propaganda”

Il consigliere M5S risponde alle polemiche dell'opposizione: "Tema delicato che richiede confronto istituzionale, non fughe in avanti"

Blue economy, le strategie della Regione per rendere il Lazio protagonista: domani la conferenza

Lazio prima Regione italiana per numero di imprese: dai progetti alle risorse stanziate passando per il bando della Legge sul Litorale

Latina verso l’emergenza rifiuti, Giuliani: “Abc nata da furore ideologico, è fallimentare”

presidente di Decisamente Latina punta il dito contro LBC e PD: "Progetto inadatto per la città. Servono pragmatismo e controllo privato"

Terracina commemora Alexander Langer: “Costruttore di ponti” per il nuovo ponte ciclopedonale

L'on. Marco Boato protagonista dell'evento organizzato da Europa Verde per il trentennale dalla morte del leader ecologista
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -