Toponomastica a Terracina, affidato il servizio di revisione generale

"Un provvedimento necessario, che presta la dovuta attenzione anche alle aree periferiche del nostro territorio"

Il Comune di Terracina ha affidato il servizio di revisione generale della toponomastica, della numerazione civica interna ed esterna del territorio comunale. Con determinazione dirigenziale, infatti, è stato affidato il servizio ad una ditta che avrà l’incarico di revisionare la toponomastica attraverso il rilievo capillare di tutte le unità abitative, produttive e commerciali. Si tratta di una revisione generale, con particolare riferimento ad alcune zone e tra queste: Colle La Guardia, S. Isidoro, La Fiora, Gavotti, Le Mole, via Monte Circeo, via La Valle, contrada San Silviano, via Scifelle, Valle Fasana, Santo Stefano. I lavori saranno suddivisi in tre fai: la preparazione e rilevazione, la consegna dei tabulati della rilevazione e della cartografia, e infine la fornitura e posa in opera delle targhette civiche e consegna delle banche dati aggiornate, delle cartografie, dello stato della segnaletica, dei tabulati della posa e di tutti i dati. La rilevazione effettuata, sovrapposta alle mappe catastali, permetterà di associare ad ogni edificio il numero di particella catastale più tutte le informazioni necessarie per l’aggiornamento della numerazione civica. Secondo quanto stabilito dalla determina dirigenziale, la durata dei lavori programmata per quanto riguarda le rilevazioni dei dati anagrafici sul territorio e la realizzazione dei tabulati della nuova numerazione civica e della toponomastica è prevista in quattro mesi, con l’avvio del servizio che dovrà avvenire entro 30 giorni dalla data di stipula del contratto.

«Un provvedimento necessario, che presta la dovuta attenzione anche alle aree periferiche del nostro territorio. Un ringraziamento per l’impegno che ha portato al raggiungimento di questo obiettivo al Consigliere Ilaria Marangoni. Si tratta di un tassello importante anche nell’ottica dell’equità fiscale, dal momento che ci consentirà un ulteriore controllo delle utenze sul territorio e quindi la ripartizione dei tributi in modo corretto», hanno dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti e l’Assessore alla Toponomastica Alessandra Feudi. 

«È stato un impegno preso fin dal primo giorno, e sono soddisfatta di vedere che la procedura è stata avviata prima della chiusura di quest’anno, come avevamo detto. Una risposta che diamo alle esigenze di tanti cittadini che oggi hanno problemi e difficoltà anche semplicemente nel ricevere documenti», ha dichiarato il Consigliere Comunale Ilaria Marangoni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Un marchio comune per le produzioni di olio extravergine di oliva di Sermoneta

Il progetto prevede la tutela, sviluppo e razionalizzazione della produzione e della commercializzazione della mono-varietale di Itrana

Giornata della Memoria, il pensiero del Comitato Anpi Provinciale Latina

"Abbiamo dunque il dovere di parlarne, parlarne e parlarne, soprattutto alle nuove generazioni, e di indignarci"

Palazzetto dello sport, avviato il puntellamento sotto il blocco spogliatoio

Questa mattina il sopralluogo preliminare presso la struttura in via dei Mille per l'apertura del cantiere

La Confartigianato Latina lancia l’accesso veloce al credito

Bongiorno: “Le aziende hanno necessità di risposte immediate: per i finanziamenti la prefattibilità avviene in 1 giorno e l’erogazione in 30”

Consorzio per i servizi sociali, Taddeo: “Soddisfatto del lavoro compiuto”

Il commento: "Una grande opportunità per la nostra città che torna ad avere il ruolo centrale che aveva avuto sino al 2018"

“Oltre i confini odv”, i grandi progetti realizzati con il 5 x 1000

Ristrutturazione dei centri sanitari e delle scuole, borse di studio per gli studenti particolarmente bisognosi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -